
(AGENPARL) – mer 18 ottobre 2023 Collegio Mazza
COMUNICATO STAMPA
INAUGURAZIONE ANNO ACCADEMICO 2023-24
Residenze universitarie di Verona del Collegio Mazza
Verona, 18 ottobre 2023 – Si tiene stasera l’inaugurazione ufficiale dell’Anno
Accademico 2023-2024 per le Residenze universitarie di Verona del Collegio
Mazza. All’appuntamento interviene il Magnifico Rettore dell’Università di
Verona Pier Francesco Nocini.
Il Collegio come valore aggiunto del percorso universitario: questo il tema
centrale della serata di inaugurazione dell’Anno Accademico 2023-2024 delle tre
Residenze universitarie di Verona del Collegio Mazza, alla presenza del professor
Pier Francesco Nocini, Magnifico Rettore dell’Università di Verona.
“Questa collaborazione rientra nella strategia del nostro Ateneo di grande
apertura verso le istituzioni pubbliche e private del territorio al fine di fare
sinergia rispetto al tema degli alloggi per studenti e docenti anche
internazionali.” sottolinea il Rettore Nocini. “Grazie a questa collaborazione, che
ha visto consolidarsi dal 2021 con la nomina ministeriale di un rappresentante del
nostro Ateneo nel consiglio di amministrazione del Collegio di Merito Don Mazza,
oggi l’Università ha a disposizione 21 posti per visiting, dottorande e dottorandi e
24 posti per l’ospitalità di studentesse e studenti”
In una fase storica in cui la carenza di alloggi abitativi per gli universitari è una
sfida cruciale, proprio nel 2023 il Collegio Mazza ha ampliato la propria offerta:
oltre alle ormai storiche Residenze Regina Gentilin e Ferrari Dalle Spade, ha aperto
la Residenza Campofiore, avviata con i fondi PNRR e composta da 9 appartamenti
autonomi integrati da alcuni spazi funzionali condivisi.
Le Residenze Gentilin e Dalle Spade, inoltre, fanno parte della rete dei Collegi di
Merito accreditati dal Ministero dell’Università e definiti di recente un vero e
proprio “antidoto al caro affitti”: un sistema di borse di studio basate sul merito e
sul reddito familiare, che interessa il 90% degli studenti ammessi, concorre in
maniera concreta a favorire il diritto allo studio.
“Il Collegio universitario Don Nicola Mazza è vicino all’Università di Verona sin
dalla sua fondazione e a fianco nel suo sviluppo. Dalla semplice ospitalità di
qualche studente universitario negli anni ’60, ora il Collegio offre più di 160
soluzioni residenziali per studenti, dottorandi, ricercatori e visiting professor.”
commenta il Prof. Nicola Mori, Presidente del Collegio Universitario Don Nicola
Mazza.
“Il luogo in cui stiamo celebrando l’inaugurazione dell’anno accademico
rappresenta, con le sue diverse strutture, l’articolazione delle progettualità che il
Collegio destina agli studenti e delle tante iniziative culturali che condividiamo
con l’Università ed apriamo ai cittadini ed alle cittadine di Verona.
Gli ampi spazi dedicati all’accoglienza, allo sport e alla socializzazione da sempre
favoriscono la creazione di intensi legami, che sono alla base del nostro progetto
di promozione umana e sociale.
Un’esperienza di vita che per centinaia di ex allievi ed allieve si è rivelata
determinante. Ex allievi ed allieve che ci aiutano a seguire i giovani laureati e
laureate nell’ingresso nel mondo del lavoro.”
Collegio universitario don Nicola Mazza