(AGENPARL) - Roma, 18 Ottobre 2023(AGENPARL) – mer 18 ottobre 2023 *I “QUADERNI” OLTRE QUOTA 400*
/In occasione del Salone editoria Marche che si terrà dal 20 al 22
ottobre alla Mole Vanvitelliana di Ancona, realizzato anche un catalogo
con tutti i volumi pubblicati dal 1996 a oggi nella collana edita dal
Consiglio regionale/
I “Quaderni del Consiglio regionale” superano quota 400. La collana
edita dall’Assemblea legislativa, e che da 27 anni diffonde e valorizza
le “Marche al plurale”, ha da poco pubblicato il 402° volume. E in
occasione del Salone editoria Marche (Sem), che si terrà dal 20 al 22
ottobre alla Mole Vanvitelliana di Ancona, è stato anche realizzato un
catalogo di tutti i volumi stampati dal 1996 a oggi. Ad introdurre la
pubblicazione gli interventi del Presidente del Consiglio regionale,
Dini Latini, e dell’attuale Direttore responsabile della collana,
Giancarlo Galeazzi. “I Quaderni rappresentano una forma di editoria –
evidenzia Latini – che si affianca alle case editrici marchigiane
intervenendo in sei aree tematiche, che riguardano personaggi,
territorio, cultura, storia, istituzioni e società. Negli ultimi anni il
numero mensile di uscite si è più che raddoppiato, a dimostrazione
dell’interesse crescente che questa collana sta suscitando”. Direttore
responsabile, fino alla sua scomparsa, è stato Carlo Maria Bugatti al
quale è succeduto Giancarlo Galeazzi che sottolinea come i Quaderni del
Consiglio siano “un luogo per una rivisitazione della cultura marchigiana”.
Gli ultimi tre numeri, che hanno superato la vetta dei 400, sono “Don
Gaudiano l’uomo che ha colorato la città”, frutto di un progetto che ha
coinvolto gli studenti delle scuole “G. Carducci” e “O. Giansanti “ di
Pesaro; “Luca Signorelli e il ritrovamento della Tavolo di Arcevia “ a
cura di Alfiero Verdini; “Una vita per l’insegnamento. Anna Bettini
Galeazzi e il Liceo Scientifico “Luigi Savoia” di Ancona”, a cura dello
stesso Istituto di istruzione superiore dorico.
