
(AGENPARL) – mar 17 ottobre 2023 VINICIO CAPOSSELA
IL TOUR NEL CIRCUITO TPP: AL TEATRO VERDI A SAN SEVERO (22 ottobre) E AL
TEATRO FUSCO A TARANTO (24 ottobre)
Vinicio Capossela arriva in Puglia con il suo tour “Con i tasti che ci
abbiamo – Tredici canzoni urgenti in teatro”. Nell’ambito delle stagioni
del Comune di San Severo e del Comune di Taranto
Vinicio Capossela arriva in Puglia con il suo tour “Con i tasti che ci
abbiamo – Tredici canzoni urgenti in teatro”.
Il 22 ottobre sarà sul palco del teatro Verdi nell’ambito della stagione
teatrale 2023/24 del Comune di San Severo organizzata in collaborazione con
il Teatro Pubblico Pugliese (fuori abbonamento, biglietti in vendita
http://www.vivaticket.it e nei punti vendita Vivaticket e al botteghino del Teatro
Verdi).
Il 24 ottobre, invece, sarà sul palco del Teatro Fusco di Taranto per
inaugurare la stagione musicale del Comune di Taranto, organizzata con
il Teatro
Pubblico Pugliese (biglietti in vendita su https://www.ticketone.it/ e
botteghino del Teatro Fusco, dal martedì al venerdì dalle 10 alle 13 e
Il poliedrico cantautore porterà in scena il suo nuovo album, Tredici
canzoni urgenti, un autentico viaggio tra i generi che spazia dalla follìa
cinquecentesca al reggae, dalle ballate ai cha cha cha, e che dà voce a
tutti i temi nodali della società di oggi.
“I tasti del pianoforte, smontati, sembrano spazzolini da denti per
elefanti, o metri di legno da muratore. Privati del loro compito, e del
complesso dello strumento per il quale sono costruiti, diventano lunghe
dita inarticolate, smaltate in punta, a volte di bianco a volte di nero.
Schegge di qualcosa che si è rotto, di un mondo fatto a pezzi come da un
congegno che ti è esploso tra le mani.Con i tasti che ci abbiamo, ci siamo
fatti infilzare senza che nessuna beatitudine ne sia venuta. Ma sono venute
tredici canzoni, fastidiose e urgenti.
Sono canzoni che non si sottraggono al tempo e che parlano da sé:
affrontano i temi del pericolo e della grazia, che viviamo in dimensione
collettiva, messi sul piatto e serviti con tasti rotti come posate. Pezzi
di legno e smalto che a volte feriscono a volte carezzano, a volte grattano
la schiena. Possono essere schegge, coltelli o amuleti, ma è comunque tutto
quello che abbiamo per affrontare i mostri fuori e dentro di noi.
Affrontarli insieme è meglio che affrontarli da soli. Con i tasti che ci
abbiamo suoneremo e parleremo e canteremo nel riparo dei teatri in autunno.
Il cuore urgente (per citare il telegrafista di Jannacci) non ha bisogno di
maschere, scenografie e infingimenti, è un cuore messo a nudo, una
radiografia a torace aperto. Soltanto riconoscendo la nostra finitezza
possiamo costruire sui nostri limiti delle possibilità. Ed è quello che
cercheremo di fare il prossimo autunno nei teatri, declinando il concetto
dell’urgenza nell’essenzialità della musica, con una formazione di
musicisti e musiciste aperta ad accogliere, di città in città, l’ospite e
con un repertorio a scaletta libera incentrato sul perno di queste tredici
canzoni, in una specie di mensa all you can eat a cui mangeremo tutti.
Impeggiamo per immegliarci e tutto sarà stato un regalo.”
Vinicio Capossela
Ufficio Stampa Teatro Pubblico Pugliese
sede legale Via Imbriani, 67 – 70121 BARI
sede operativa Via Cardassi 26 – 70121 BARI
http://www.teatropubblicopugliese.it