
(AGENPARL) – mar 17 ottobre 2023 modalità da Voi ritenute più opportune.*
*Grazie sin da ora della collaborazione:*
*A NOALE NUOVE PROPOSTE A FAVORE DELLA POPOLAZIONE OVER*
A Noale gli over 65 anni sono oltre 3500, il 22% della popolazione
complessiva: una percentuale decisamente rilevante.
Negli ultimi anni, per poter rispondere alle loro necessità, la Regione
Veneto, secondo le indicazioni dell’Organizzazione Mondiale per la Sanità,
ha sollecitato le Amministrazioni locali di attivarsi in progetti specifici
a favore della Cittadinanza più anziana. Invecchiare bene è importantissimo
pertanto altrettanto rilevante è promuovere le occasioni di benessere e
socialità dedicate alla terza età – sottolinea l’Assessore alle Politiche
sociali della Città di Noale avv. *Annamaria Tosatto* – *per questo è con
estremo piacere che abbiamo appreso l’inatteso finanziamento a favore della
Città di Noale del progetto **FILO “4 Ben – Essere Anziano”, un un progetto
Invecchiamento Attivo 2023. **Il costante innalzamento della speranza di
vita tende a consolidare il paradigma secondo il quale la promozione della
salute è strettamente legata al miglioramento della qualità della vita.
Quest’ultima, è determinata da molteplici fattori non solo individuali e
familiari, ma anche sociali, quali ad esempio servizi, lavoro, cultura,
ambiente, urbanistica. Ecco la necessità di una visione e riorganizzare le
nostre comunità quali bene/valore/obiettivo a livello di politiche sociali,
che impone e richiede un indispensabile lavoro di squadra. In questo
conteso il nuovo progetto **presentato dall’Assessorato ai Servizi Sociali,
si avvale della collaborazione di Associazioni di volontariato e di
promozione sociale locali, al fine di ampliare l’offerta di occasioni e
opportunità rivolte alla popolazione anziana e di contribuire in questo
modo alla lotta all’isolamento. Un progetto volto alla creazione di una
rete di volontari AAA: Anziani Attivi e Autonomi. “*
Queste le prime proposte in attivazione all’interno del progetto:
*ABC dello SMARTPHONE DA OTTOBRE A NOALE!*
IMPARIAMO INSIEME COME UTILIZZARE LO SMARTPHONE per comunicare, cercare
informazioni, usare le applicazioni e lo SPID
L’attività si svolge in piccoli gruppi, con tante prove pratiche! Sei
incontri, 1 volta a settimana presso la sede Auser in Via della Fonda
(Piazzale Autostazione). Data inizio corso da definirsi.
INFO ED ISCRIZIONI
In collaborazione Coges e Auser Noale
*PALESTRA DELLA MEMORIA *La Palestra ti aiuta a:- Comprendere come funziona
la nostra memoria,- Potenziare la memoria,- Migliorare l’attenzione,-
Aumentare la fiducia nostre abilità mentali,- Prevenire l’invecchiamento
cognitivo. Corsi articolati in 10 incontri dalle 9.00 alle 10.30. Data
inizio corso da definirsi.
INFO ED ISCRIZIONI
In collaborazione Rindola, Associazione Pensionati e Auser Noale
*dott.ssa Chiara Leandri*
Servizi SocioCulturali
Comune di Noale
Ufficio Cultura Comunicazione
*RISERVATEZZA DEL MESSAGGIO*