
(AGENPARL) – mar 17 ottobre 2023 CONFERENZA REGIONALE PER L’INVECCHIAMENTO ATTIVO
Regione Emilia-Romagna
Nella mattinata di Lunedi 16 ottobre, presso la sede della Regione Emilia-Romagna in Bologna, il Segretario Provinciale di Forlì-Cesena dell’UGL PENSIONATI ROMAGNA ha assistito alla “Conferenza Regionale per l’invecchiamento attivo”, organizzata in ottemperanza alle disposizioni del Ministero del Welfare.
Il programma ha previsto gli interventi dell’Assessore al Welfare e dell’Assessore alle Politiche per la salute della Regione, oltre a funzionari ed esperti della materia quali, tra gli altri, il Direttore generale cura della persona, salute e welfare e l’incaricato delle Politiche sociali, di inclusione e pari opportunità della Regione Emilia-Romagna.
E’ seguito un dibattito che ha visto il Comitato Unitario pensionati lavoro autonomo, il rappresentante del Forum terzo settore, il Comune di Ravenna,1’AUSL di piacenza edi tre Sindacati Pensionati CISL, CGIL e UIL impegnati in una tavola rotonda.
11 programma alle ore 13.00 prevedeva :” Interventi dalla platea”.
Inopinatamente il moderatore della tavola rotonda, dopo aver tracciato quelle che riteneva le conclusioni della mattinata, oltre che della tavola rotonda, ha chiuso il convegno senza alcun intervento dalla sala.
Mi è stato così impossibile portare i saluti della Romagna dei pensionati ed in particolare sottolineare come nella mattinata fossero state elencate interessanti ed avvincenti iniziative perché gli anziani potessero vivere i loro anni sereni nell’impegno civile, personale, attivi nel fisico e nella mente. Si era solo sfiorato l’argomento dell’ammontare delle pensioni erogate.
Avrei voluto dire che la maggior parte dei pensionati del territorio che rappresento, utilizzano le loro pensioni per sostenere i loro figli, i loro nipoti per arrivare a fine mene e non rimane nulla o quasi per arrivare sereni a fine mese.
Oltre alle belle ed interessanti iniziative illustrate, manca a nostro parere, l’unico mezzo perché l’invecchiamento di tutti noi e di coloro che seguiranno possa essere attivo.
Le nostre pensioni di lavoratori dipendenti sono la restituzione dei contributi che abbiamo versato ogni mesi per tutti gli anni lavorativi.
Gli importi delle nostre pensioni ora non rappresentano un reddito, ma, appunto sono solo una RESTITUZIONE che non deve essere tassata.
Abbiamo già dato la nostra “tassa” quando eravamo attivi nel lavoro, ora non ci venga richiesta per una seconda volta.
Bologna 16 Ottobre 2023
UGL PENSIONATI ROMAGNA
Il Segretario Provinciale
Alberto URIZIO