
(AGENPARL) – mar 17 ottobre 2023 Chieti, 17 ottobre 2023
COMUNICATO STAMPA
“ARBUTUS”: Corso internazionale dell’Università “d’Annunzio”
sulla biodiversità vegetale come risorsa per lo sviluppo sostenibile di prodotti
per la salute ed il benessere
ARBUTUS è acronimo di “From plAnt biodiveRsity to a sustainaBle use of natUral resources
as food, healTh-promoting agents, beaUty and wellnesS care products”
Martedì 17 ottobre prossimo si apre, con il primo incontro online, il corso dal titolo “From plAnt biodiveRsity to
a sustainaBle use of natUral resources as food, healTh-promoting agents, beaUty and wellnesS care products”,
promosso nell’ambito delle azioni finanziate dal programma Erasmus+ per la realizzazione di Blended Intensive
Program (BIP). Il corso è frutto di un partenariato internazionale, organizzato e coordinato dai professori Luigi
Menghini, e Claudio Ferrante, docenti di Biologia farmaceutica presso il Dipartimento di Farmacia della
“d’Annunzio”, che coinvolge anche le Università di Praga (Repubblica Ceca), Murcia (Spagna), Bratislava
(Slovacchia), Porto (Portogallo) e Lorena (Francia). Docenti e studenti delle sei università partner saranno
impegnati in attività online ed in presenza, queste ultime organizzate a cura dell’Università “Gabriele d’Annunzio”
quale capofila del Partenariato. Alla realizzazione del corso contribuiscono attivamente il Dipartimento di
Farmacia, il Giardino dei Semplici e l’unità di ricerca sulle Piante Medicinali della “d’Annunzio”, con i contributi
dei professori Giustino Orlando, Delegato del Rettore alle Attività di Orientamento dell’Università “G.
d’Annunzio”, ed Annalisa Chiavaroli del Dipartimento di Farmacia, nonché dei professori Michelina Venditti e
Piero Di Carlo ad attestare l’impegno diretto e il concreto interesse per le tematiche legate alla sostenibilità
promosse nell’ambito dalla RUS di Ateneo. L’iniziativa conferma inoltre la rinnovata e sempre proficua
collaborazione con il Geoparco UNESCO della Maiella, recentemente testimoniata dall’inaugurazione all’interno
del Campus universitario di Chieti del “Pomario della Biodiversità”.
.
Il Responsabile Rapporti con la Stampa
Maurizio Adezio
SD/MA