
(AGENPARL) – lun 16 ottobre 2023 Comunicato Stampa
Al via la campagna per il miglioramento della qualità nella raccolta differenziata a Pordenone
Pordenone, 16/10/2023
È stata presentata la nuova campagna di comunicazione promossa da GEA in collaborazione con CONAI e con il Comune di Pordenone, per il miglioramento della qualità della raccolta differenziata in città. Obiettivo: invitare i cittadini a differenziare correttamente, secondo regole precise, per fare in modo che alcuni errori frequenti siano evitati e sostituiti da pratiche corrette, a beneficio della città e dell’ambiente.
A parlarne l’onorevole Vannia Gava, viceministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, il sindaco di Pordenone Alessandro Ciriani, l’assessore all’ambiente Mattia Tirelli, il presidente CONAI Ignazio Capuano, il direttore del servizio disciplina gestione rifiuti e siti inquinati Regione FVG Flavio Gabrielcig e l’amministratore unico di GEA Spa Stefano Riedi accompagnato dalla responsabile affari generali e comunicazione di GEA Giulia Santin.
Come spiegato da quest’ultima, Pordenone differenzia oltre l’80% dei suoi rifiuti, eppure le analisi merceologiche effettuate hanno messo in luce l’esigenza di un miglioramento qualitativo della raccolta. Questo perché la qualità è essenziale per facilitare i processi di riciclo. Per questo è stata creata una campagna multi-soggetto sui principali comportamenti che possono essere migliorati e che sarà diffusa attraverso stampa locale, affissione, televisione, cinema, web e social per raggiungere i destinatari in modo capillare: un’iniziativa che lancia i messaggi da veicolare attraverso una creatività fresca ed elegantemente spiritosa.
Sei i temi individuati, a ciascuno dei quali è dedicato un soggetto: 1) osservare il calendario di esposizione, 2) conferire la carta nel suo contenitore senza sacchi di plastica, 3) non abbandonare i rifiuti fuori dai contenitori stradali, 4) ridurre il volume degli imballaggi prima di metterli nei contenitori, 5) conferire correttamente il secco, 6) non conferire i fazzolettini di carta nel contenitore della carta.
Il filo conduttore che unisce i 6 temi è il claim “Nella raccolta differenziata la differenza la fai tu”, accompagnato in ognuno dei soggetti da un messaggio specifico che coniuga chiarezza comunicativa e creatività. Filo conduttore visivo è la personificazione dei rifiuti e dei contenitori a essi dedicati. Il tutto, adottando uno stile illustrativo di matrice cartoon, espressivo, dinamico e cromaticamente distintivo.