
(AGENPARL) – lun 16 ottobre 2023 Cari colleghi,
buon inizio di settimana e buon lavoro.
Vi invio un importante comunicato sull’avvio della campagna di
vaccinazione contro l’influenza e il Covid nel territorio della Asl 5 di
Oristano.ù
Vi invio anche un’immagine della dottoressa Marras con i vaccini
anti-Covid.
Vi chiedo, come sempre, di dare risalto alla notizia nelle vostre
testate e vi ringrazio per l’attenzione e la collaborazione
Antonio Pintori ufficio stampa e comunicazione Asl 5
______________________________________________________________________________________
OMUNICATO STAMPA
Da oggi, lunedì 16 ottobre, al via le prenotazioni
Asl 5. Nuova campagna vaccinale contro l’influenza e il Covid: si parte
I vaccini saranno effettuati da lunedì 13 novembre
ORISTANO, 16 OTTOBRE 2023 – Da oggi, lunedì 16 ottobre, i cittadini
possono prenotarsi per effettuare i vaccini antinfluenzale e anti-Covid
nel territorio dell’oristanese. Parte la nuova campagna di vaccinazione
anche alla Asl 5 di Oristano. I vaccini potranno essere effettuati da
lunedì 13 novembre in diverse strutture sanitarie, da oggi invece al via
le prenotazioni. “Vaccinatevi, perché non bisogna abbassare le guardia
verso il virus antinfluenzale e il virus del Covid”, ha esordito la
dottoressa Maria Valentina Marras, direttrice del Dipartimento di Igiene
e Prevenzione Sanitaria della Asl 5, che sta coordinando la campagna
vaccinale dell’azienda sanitaria oristanese, “il virus del Covid è sotto
controllo, non esiste più un’emergenza, creata dalla pandemia. Ma il
virus è diventato endemico, fa parte della nostra vita. Ora non abbiamo
più le mascherine, sono ritornate le occasioni di assembramento, quindi
il virus circola tranquillamente. E soprattutto le persone fragili e gli
operatori sanitari si devono vaccinare”.
I VACCINI 47 mila sono i vaccini antinfluenzali assegnati alla Asl 5, di
quattro tipi a seconda dell’età. mentre per il vaccino anti-Covid non
esiste una cifra assegnata, ma il Dipartimento di Igiene e Prevenzione,
in base alle prenotazioni, deciderà quanti vaccini ordinare. Finora ne
sono state richieste 1200 dosi. “Saranno coinvolti anche i medici di
base e le guardie mediche nella campagna vaccinale”, ha sottolineato la
dottoressa Marras.
CHI SI DEVE VACCINARE “Consigliamo i due vaccini a molte categorie”, ha
aggiunto sempre la dottoressa Marras, “gli over 60 e tutte le persone
con patologie a rischio, cardiovascolari, respiratorie, diabete, gli
ospiti della casa di riposo, le donne in gravidanza, i malati
oncologici, gli operatori sanitari. Inoltre chi lavora a contatto con il
pubblico, come gli insegnanti, gli impiegati che svolgono front-office,
i militari”
FARE I DUE VACCINI L’invito del Dipartimento di Igiene e Prevenzione
della Asl 5 è per tutte queste categorie: “Fate entrambi i vaccini
contemporaneamente, perché gli effetti collaterali non si sommano
assolutamente. Gli effetti collaterali sono simili. Consigliamo dunque
per una questione di immunità di fare i due vaccini insieme. Per chi lo
preferirà, potranno essere anche fatti a una settimana di distanza,
l’uno dall’altro”.
LE SEDI Le vaccinazioni saranno effettuate in ciascun ambulatorio dei
centri vaccinali dell’igiene pubblica di tutto il territorio
dell’oristanese. Ad Oristano nella sede centrale della Asl 5, in via
Carducci 35, vaccini tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle
COME PRENOTARSI Per le prenotazioni ci si può recare nella sede della
Asl 5 in via Carducci. Ci si potrà prenotare per le vaccinazioni nella