
(AGENPARL) – sab 14 ottobre 2023 PROVINCIA DELLA SPEZIA
COMUNICATO STAMPA
LA PROVINCIA DELLA SPEZIA ACCEDE AL PROGRAMMA NAZIONALE DI
QUALIFICAZIONE TECNICA PER I CONTROLLI DEI PONTI STRADALI, SI PARTE
CON DUE PROGRAMMI PILOTA E CON LA FORMAZIONE DEL PERSONALE
PROSEGUE IL PIANO PLURIENNALE DELLA PROVINCIA PER LA MESSA IN
SICUREZZA DELLE STRADE E DELLE PRINCIPALI INFRASTRUTTURE VIARIE
LUNGO GLI OLTRE 550 CHILOMETRI DI STRADE PROVINCIALI NELLO SPEZZINO
PERACCHINI: “QUESTO NUOVO PROGRAMMA GARANTIRÀ COMPETENZE
SPECIFICHE CHE POCHI ENTI POSSONO AVERE, QUINDI LA CAPACITÀ DI OPERARE
DIRETTAMENTE CON VERIFICHE TECNICHE PORTATE AVANTI DAL NOSTRO
PERSONALE.
IN QUESTI ANNI SI È LAVORATO MOLTO PER REPERIRE TUTTE LE RISORSE
DISPONIBILI, ATTRAVERSO BANDI REGIONALI E NAZIONALI.
NELL’ULTIMO ANNO ABBIAMO INVESTIMENTI PER 27 MILIONI DI EURO”.
Prosegue la campagna di interventi svolta dalla Provincia della Spezia per la sicurezza e la
manutenzione degli oltre 550 chilometri di strade provinciali nello spezzino.
Negli scorsi giorni l’Ufficio tecnico provinciale deputato a questo settore ha ottenuto l’abilitazione
ad accedere ad uno speciale programma nazionale di qualificazione tecnica per effettuare le
verifiche tecniche sulla sicurezza dei ponti stradali.
Si tratta di un piano di specializzazione gestito dal Consiglio superiore dei lavori pubblici, quindi
coordinato e finanziato nell’ambito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici è l’organo tecnico del Ministero a cui possono rivolgersi,
per consulenze nell’ambito dei lavori pubblici, gli enti locali, come in questo caso la Provincia che è
stata selezionata per questo nuovo programma.
Il nuovo programma nazionale in cui è stata inserita la Provincia della Spezia prevede un
finanziamento sia per la formazione che per attività operative di verifica. Infatti nei prossimi mesi
saranno avviati degli interventi di valutazione tecnica di due ponti individuati come importanti dal
punto di vista viario, uno lungo la SP 530 di Portovenere, in località Fabiano, ed uno lungo la SP
331 nella zona di Lerici. Al via, già dalla prossima settimana, anche le attività formative per il
personale dell’Ente, nello specifico 4 tecnici parteciperanno al corso di alta specializzazione per
ottenere una qualifica nell’ambito delle attività relative alla valutazione delle condizioni
infrastrutturali dei ponti.
————————————————–Ufficio Comunicazione Presidenza della Provincia
“Prosegue il programma della Provincia della Spezia per la messa in sicurezza delle nostre strade
e delle principali infrastrutture viarie _ commenta il Presidente Pierluigi Peracchini _ il nostro Ente
investe sempre di più in sicurezza a favore dei cittadini garantendo interventi e controlli sulla rete
stradale il coordinamento in sintonia con gli enti locali e con i sindaci del territorio spezzino,