
(AGENPARL) – ven 13 ottobre 2023 Uispress n. 36 – venerdì 13 ottobre 2023 Anno XLI
L’Uisp sulla guerra in Israele e Palestina: fermare subito stragi e violenza
Stop armi e stragi di civili, corridoi umanitari, riprendere i negoziati, garantire senza restrizioni i soccorsi: lo sport sociale e per tutti *Uisp fa proprio l’appello [1]* *AOI-Associazione Ong Italiane* [2], rilanciate dal Forum del terzo settore, e *condanna incondizionatamente ogni azione di violenza*, terroristica e di guerra. “Dove c’è guerra non ci sono vinti, nè vincitori: solo desolazione e morte”, ha ricordato Papa Francesco nell’Angelus di domenica scorsa.
L’Uisp esprime *vicinanza ai familiari* e ai cari delle vittime di questa nuova *ondata di violenze*, che senza un deciso intervento dell’Onu e degli organismi internazionali, sembra destinata ad innalzare ancora il numero di vittime e l’emergenza umanitaria. Oggi Aoi ha diffuso un appello umanitario urgente [3] alla comunità internazionale, dopo l’avvertimento di evacuazione del nord e centro di Gaza.
L’Uisp in questi decenni non ha mai smesso di promuovere la pace e il dialogo tra israeliani e palestinesi, attraverso progetti di *cooperazione e sport*
Leggi l’articolo
[4] Sport Civico: il progetto Uisp che comunica come “rammendare” le città attraverso lo sport sociale
In sette città italiane *Taranto*, *Matera*, *Roma*, *Prato*, *Reggio-Emilia*, *Padova* e *Torino* l’Uisp punta su *Sport Civico*, ispirandosi all’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Il progetto si concentra sull’accessibilità degli spazi comuni, la rimozione degli ostacoli sociali, economici e culturali alla pratica dello sport e alla partecipazione alla vita comunitaria.
Dalle scuole ai quartieri, lo sport sociale e per tutti *Uisp chiama a raccolta la cittadinanza nella creazione di ambienti urbani inclusivi e sostenibili e di comunità più coese*. La comunicazione svolge dunque un ruolo cruciale in questo progetto ed è come il prisma che diffrange gli scopi e i valori dello sportpertutti per diffonderli nelle comunità che Sport Civico vuole coinvolgere
Leggi l’articolo
[5] Un, Due, Tre Sport! A Torino calcio e multiculturalismo nell’ambito del progetto Sport e Salute
Le attività sportive gratuite del progetto Uisp a Torino si sono concentrate* *alla Casa del Quartiere Cecchi Point, dove più di 20 ragazzi/e, di differenti comunità straniere, hanno potuto provare attività di calcio a 5.
*Un, Due, Tre Sport!* è finanziato da *Sport e Salute Spa*, in collaborazione con il *Dipartimento per lo Sport / Presidenza del Consiglio dei ministri* e promuove attività motorie per i giovani al fine di contrastare e prevenire sedentarietà, obesità, isolamento e disagio psico-sociale. Su quest’ultimo si sono concentrate le attività di Torino. *Matteo Mastorci*, *operatore Uisp *che ha seguito il progetto dice: “Le *attività* di Un, Due, Tre Sport hanno avuto una *natura multiculturale* e la forte impronta multietnica si è manifestata sul campo da gioco con tutti i ragazzi e le ragazze”
Leggi l’articolo
[6] On line Pagine Uisp numero 9 del 2023, con notizie e aggiornamenti per associazioni e società sportive
*È on line il numero 9 di PagineUisp del 2023 [7]*, la newsletter mensile dell’Uisp rivolta alle associazioni e società sportive del territorio, ai dirigenti e volontari dello sportpertutti Uisp. Come ogni mese una rassegna delle novità in ambito fiscale, legale e di convenzioni promosse dall’Uisp.
L’apertura di ottobre è dedicata agli *aggiornamenti e alle consulenze gratuite nell’ambito del progetto Sport Point* con focus sul webinar tenuto l’11 ottobre “La modifica degli statuti degli enti sportivi”; l’*ingresso in Costituzione dell’attività sportiva* come diritto di cittadinanza per tutti e tutte; prosegue la collaborazione Uisp ed Ecopneus con *Summerbasket* e *Cavalli On Live*; a Roma la *Giornata nazionale dell’associazionismo*: coesione sociale e fiducia nel futuro
Leggi l’articolo
[8] Il Pattinaggio Uisp torna con il “Grand prix livelli”: il futuro è MAIM-Menti aperte in movimento
*Sabato 14* e *domenica 15* *ottobre* si torna in pista con una nuova tappa dopo la pausa estiva. “A Pozzolo Formigaro (Al) – racconta *Luca Bassetto, responsabile nazionale Pattinaggio Uisp* – si terrà il secondo appuntamento di una nuova formula che abbiamo proposto l’anno scorso in via sperimentale, ma che ha ottenuto da subito grande riscontro. Ci saranno oltre 150 partecipanti. Il bilancio dellla stagione 22-23 è buono e per la prossima – aggiunge Bassetto – l’obiettivo è quello di differenziarci e proporre novità”. Lo scorso 8 ottobre a Calderara di Reno (Bo) si è tenuto il *MAIM-Menti aperte in movimento*, appuntamento di *riflessione* e *confronto*, nato *per immaginare il pattinaggio Uisp di domani* e renderlo sempre più a misura dei praticanti
Leggi l’articolo
[9] Pubblicata la Guida pratica per la gestione dei lavoratori sportivi attraverso il RAS
La Guida descrive il contesto normativo, la tipologia dei lavoratori coinvolti, gli adempimenti di legge previsti per i committenti. Si trova nella sezione ‘Servizi per le Associazioni e le Società Sportive’ della Piattaforma web *https://areariservata2.uisp.it [10]*, il cui accesso è dedicato ai dirigenti delle associazioni/società sportive affiliate e dei comitati Uisp, la “????????? ?. ?/????-???? – ???????????? ??? ?? ?????: ??????????? ?? ????? ??????? ??? ?? ???????? ??? ?????????? ???????? ?????????? ?? ???”. La circolare, disponibile anche sull’*AppUISP*, contiene la Guida pratica per la gestione dei lavoratori sportivi degli enti sportivi dilettantistici e degli organismi sportivi attraverso la piattaforma del *RAS-Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche*, predisposta dal *Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri*
Leggi l’articolo
[11] Il 15 ottobre riparte il Campionato nazionale di Rugby Uisp: c’è spazio anche per le donne
Saranno *22* le *squadre* provenienti *da ben sei regioni*: Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Trentino e Toscana. Si inizia *domenica 15 ottobre*: previsti quattro gironi all’italiana con partite di andata e ritorno e play-off che si terranno da aprile in base ai risultati della regular season. I giocatori in campo saranno quasi tutti uomini, anche se il Campionato Uisp prevede la possibilità di *squadre miste*: “Per noi è un vanto perché – racconta *Giorgio Boin, Rugby Uisp all’interno del Settore di Attività Giochi Uisp* – il rugby femminile è nato nell’Uisp e ora abbiamo ragazze che giocano con noi e si uniscono alle società iscritte al Campionato: per il futuro ci piacerebbe organizzare tornei femminili ed eventi promozionali sul territorio per allargare il numero dei praticanti”
Leggi l’articolo
[12] Formazione Uisp: ecco i corsi dei prossimi giorni
Proseguono i *corsi di formazione Uisp* organizzati dai Comitati regionali e territoriali e dai Settori di attività nazionali.* Il calendario aggiornato* con gli appuntamenti, in presenza e in videoconferenza, dei percorsi formativi per le unità didattiche di base e per il rilascio di qualifiche
Leggi l’articolo [13] Ambiente e inclusione: l’Uisp continua a puntare sul Tevere
Dopo il Roma Rafting Race di domenica scorsa, nuovo appuntamento *sabato 14 ottobre*, presso Ponte Duca d’Aosta, con la *Discesa del Tevere* a nuoto di *Salvatore Cimmino*. Una giornata dal forte valore simbolico dedicata ai *diritti delle persone con disabilità* e alla rigenerazione del fiume
Leggi l’articolo [14] Placemaking: l’Uisp in Europa per disegnare le città del futuro
A Copenaghen, dal 10 al 12 ottobre, la riunione di avvio del *progetto* *Placemaking and sport – Innovative European solutions*, che ha preso in esame le abitudini dei cittadini nello spazio urbano e riflette sulla* domanda di attività motoria nelle città. *Parla *Michele Di Gioia*
Leggi l’articolo [15] Terza puntata della nuova edizione di “Cavalli On Live”
Nella terza puntata di *Cavalli On Live* si è parlato dei* webinar* sviluppati dalla *collaborazione Uisp-Ecopneus con l’Università degli studi di Perugia* e dedicati agli studenti di veterinaria. *GUARDA LA PUNTATA DEL 9 OTTOBRE [16]. *La prossima puntata andrà in onda *il 23 ottobre alle 19.30*
Leggi l’articolo [17] Giornata della salute mentale: il “metodo Uisp”
Il *10 ottobre* si è celebrata la *Giornata mondiale della salute mentale*. Negli anni l’Uisp ha messo in piedi in tutta Italia percorsi fatti di tempo, continuità, territorio, che utilizzano lo sport come terapia. *Matti per il calcio* è nato così, iniziando ad accorciare le distanze e vedere che effetto fa
Leggi l’articolo [18] “Atipico Festival”: l’Uisp Modena all’evento sul giornalismo sportivo
Dal* 20 al 22 ottobre* torna “*Atipico Festival*” nella città emiliana. L’edizione 2023 sarà incentrata su *sport e giornalismo sportivo*. Venerdì 20 il talk su Riforma e tutele per i lavoratori. Per l’Uisp presenti *Vera Tavoni*, presidente Uisp Modena e *Michele Marzullo*, segretario generale Uisp Modena
Leggi l’articolo [19] La salute mentale di bambini e ragazzi dopo la pandemia
Uno dei contraccolpi più gravi dell’emergenza Covid è stato il *peggioramento del benessere psicologico tra i più giovani*. I dati raccolti da *Openpolis* indicano piuttosto nitidamente i segnali di un peggioramento nel benessere psicologico di bambini e ragazzi dopo l’emergenza
Leggi l’articolo [20] Il nuovo Rapporto Asvis 2023 sullo sviluppo sostenibile
Giunto alla sua *ottava edizione*, il documento che verrà presentato giovedì 19 ottobre, evidenzia i progressi e i ritardi dell’Italia verso il raggiungimento dei *17 Goal dell’Agenda 2030.* Si identificano gli ambiti in cui bisogna intervenire per assicurare la *sostenibilità economica, sociale e ambientale*
Leggi l’articolo [21] MovieMenti: i ciak dello sport sociale e per tutti Uisp
Ciak, azione! *Sette giorni di sport, raccontati dai media ma non solo.* Lo sport sociale e per tutti Uisp trova nel web il canale per raccontarsi. *Emozioni, volti e attività dello sport sociale del territorio* nel web riescono a ritrovare la possibilità di esprimersi e raccontarsi
Leggi l’articolo [22] Comunicazione Uisp: le news più lette negli ultimi sette giorni
Nel corso di questi giorni in primo piano: la “*Festa dello sport*” *a Caivano*; la *formazione Uisp* con i prossimi corsi in programma; *da Torino a Taranto c’è Sport civico*; su *Rai3 nella trasmissione “Passato e presente”* si parla dell’Uisp; *a Oristano* le attività di Uisp con *Sport e Salute* e molto altro
Leggi l’articolo [23] Il 5×1000 della dichiarazione Irpef all’Uisp per promuovere diritti
Leggi l’articolo [24]
Per aggiornamenti consultare il sito https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/zvhb5ri/ws20j24/uf/78/aHR0cDovL3d3dy51aXNwLml0?_d=89C&_c=7ac4164e [25]
*Uispress – agenzia giornalistica settimanale di cultura e sport sociale – periodico telematico con registrazione al Tribunale di Roma 109/83 del 21/03/83 – anno XLI*
direttore responsabile: Ivano Maiorella
redazione: Elena Fiorani, Francesca Spanò
segreteria di redazione: Monica Tanturli
webmaster: Antonio Marcello