
(AGENPARL) – ven 13 ottobre 2023 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
Fabio Cannavaro ospite del Laboratorio Academic Gym – “Il Giurista Entra in Campo”
Aula Magna Mario Arcelli, Campus Luiss, Viale Pola 12
Lunedì 16 ottobre 2023, ore 18
Fabio Cannavaro, Capitano dell’Italia Campione del Mondo nel 2006 e Pallone D’Oro lo stesso anno, sarà ospite alla Luiss, lunedì 16 ottobre, nell’ambito del ciclo di incontri “Il Giurista Entra in Campo”.
“Il Giurista Entra in Campo” è un laboratorio di Diritto e Management dello Sport a cura di Guglielmo Stendardo, che affianca alla parte normativa un approccio più pragmatico, con dimostrazioni pratiche, sentenze e la testimonianza dei protagonisti del mondo dello sport.
Fabio Cannavaro interverrà raccontando la propria esperienza e risponderà alle domande degli studenti e del pubblico.
Conferenza stampa di presentazione
Italian Political Awards
Sala “Caduti di Nassyria”, Piazza Madama, Roma
Martedì 17 ottobre 2023, ore 15.30
Martedì 17 ottobre alle 15:30, presso la Sala “Caduti di Nassirya” del Senatodella Repubblica, in Piazza Madama a Roma, si terrà la conferenza stampa di presentazione della prima edizione di Italian Political Awards.
L’obiettivo è di individuare il migliore parlamentare che si sia distinto per il contributo più significativo nella definizione delle policy legate alla categoria specifica. Il premio sarà assegnato su base annuale. Le categorie per il 2023 sono cinque: Ambiente ed Energia, Transizione digitale, Sanità, Infrastrutture e Trasporti, Cultura e Ricerca scientifica. Per ognuna di esse saranno individuati i migliori 4 parlamentari che si sono distinti per il loro impegno.
A definire la short list per ognuna delle categorie, sarà una giuria formata da esperti accademici provenienti da diverse università di Roma e la valutazione è affidata al Comitato Scientifico della Luiss School of Government.
Prenderanno parte all’evento: Sen. Gian Marco Centinaio, Vice Presidente del Senato della Repubblica;On. Maria Elena Boschi, Camera dei Deputati; Prof. Gaetano Quagliariello, Professore di Storia Contemporanea, Luiss; Prof. Giovanni Orsina, Direttore Luiss School of Government; Giuseppe De Lucia, Presidente Italian Politics
Luiss Welcome Lectures
L’ordinamento giuridico tra norma e sanzione
Loft, Campus Luiss, viale Romania 32
Mercoledì 18 ottobre 2023, ore 17.30
Si svolgerà mercoledì 18 ottobre, nel Loft del Campus Luiss di viale Romania, il quarto appuntamento conLuiss Welcome Lectures, ciclo di eventi che si pone l’obiettivo di celebrare, attraverso un’occasione di confronto intellettuale, l’arrivo di nuovi accademici nella comunità Luiss, offrendo loro la possibilità di presentare il proprio contributo futuro e di confrontarsi con docenti, studenti e ospiti.
Al centro di questo incontro, introdotto dal Rettore della Luiss Andrea Prencipe, una conversazione sul mondo giuridico che vedrà coinvolti:Filippo Dinacci, Professore di Diritto processuale penale, Luiss Mauro Orlandi, Professore di Diritto privato, Luiss
Conclusioni a cura del Prorettore Luiss per l’Organizzazione e Faculty, Luca Giustiniano.
Sarà possibile seguire l’evento in streaming sulla Luiss Social TV.
La responsabilità degli amministratori delle società di capitali
Aula Magna Mario Arcelli, Campus Luiss, viale Pola 12
Giovedì 19 ottobre 2023, ore 10.00
Giovedì 19 ottobre, presso il Campus Luiss di viale Pola, si terrà il convegno sulla responsabilità degli amministratori delle società di capitali, organizzato da Luiss School of Law, Giurisprudenza delle Imprese e Associazione Disiano Preite in collaborazione con Scuola Superiore della Magistratura e con il patrocinio del Ministero della Giustizia.
La giornata di lavori vedrà un confronto tra rappresentanti della magistratura, con la partecipazione, tra gli altri, del Vice Ministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto, della Presidente Luiss School of Law Paola Severino, del Dean della School Antonio Nuzzo e del Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Roma Paolo Nesta
Programma completo a questo linke nellalocandina di seguito.
Sarà possibile la partecipazione all’evento on-line, collegandosi a questo indirizzo.
Mercato dei capitali, transizione energetica e finanza sostenibile nelle indicazioni UE
Aula Toti, Campus Luiss, viale Romania 32
Giovedì 19 ottobre 2023, ore 16.30
L’appuntamento, giovedì 19 ottobre nel Campus Luiss di viale Romania, sarà un’occasione di riflessione a margine della pubblicazione del libro Clima energia finanza. Una difficile convergenza di Francesco Capriglione, Utet, 2023.
Il volume si propone di accertare la possibilità di operare una svolta nel governo della complessità che ha caratterizzato la vita del nostro Paese, significativamente integrata con quella europea. Le esigenze segnalate nel lavoro presuppongono una stretta correlazione tra la possibilità di superare la crisi climatica ed energetica e l’adozione di misure di politica economica in ambito UE che diano un adeguato impulso all’azione finanziaria.