 (AGENPARL) - Roma, 12 Ottobre 2023
 (AGENPARL) - Roma, 12 Ottobre 2023(AGENPARL) – gio 12 ottobre 2023 CONFINDUSTRIA
Taranto
Comunicato stampa
Oggetto: Domani, venerdì, 13 ottobre p.v., alle ore 16, nella Sala Consiliare del
Palazzo Ducale di Martina Franca, duplice importante appuntamento per le
aziende del settore tessile-moda aderenti a Confindustria Taranto. Si firma
infatti un accordo di completo inquadramento fra la Federazione Tessile e
Moda- Sistema Moda Italia e Confindustria Taranto, con positive ricadute per
tutte le imprese.
A seguire, un incontro tecnico: alla presenza, fra gli altri, di Sergio Tamborini
Presidente Sistema Moda Italia, si parlerà della normativa sulla responsabilità
estesa del produttore (EPR, Extended Producer Responsibility) per il settore
Tessile – Moda, che interesserà le aziende che immettono sul mercato italiano
prodotti finiti, rendendole responsabili della gestione dei prodotti scartati dal
consumatore in termini di raccolta, trattamento e avvio al riutilizzo, riciclo e
recupero.
Si realizza domani a Martina Franca un passaggio importantissimo per le
aziende del settore tessile-moda aderenti a Confindustria Taranto: i Presidenti
Sergio Tamborini e Salvatore Toma, rispettivamente di Sistema Moda Italia e
Confindustria Taranto, firmeranno infatti un accordo che prevede, per le
aziende, l’ingresso in Sistema Moda Italia, con tutti i vantaggi che questo
completo inquadramento comporta: assicurare la rappresentanza generale a
tutti i livelli di governo delle istanze collettive delle imprese ed allo stesso tempo
garantire la diffusione capillare di servizi di consulenza complementari, evitando
duplicazioni di costi; più in generale, la fruizione, per le aziende coinvolte, di un
più ampio spettro di servizi, offerti da entrambe le associazioni. “Un momento di
grande rilievo – commenta il Presidente Salvatore Toma – che sancisce un più
stretto rapporto di collaborazione con Sistema Moda Italia ma soprattutto
garantisce alle nostre realtà imprenditoriali del settore di entrare in un sistema
di buone prassi ma soprattutto di ulteriori prerogative e utilità”.
E proprio di buone prassi e di nuovi adempimenti si parlerà nell’incontro tecnico
successivo, sempre organizzato da Confindustria Taranto nella Sala Consiliare
del Palazzo Ducale di Martina Franca, in virtù dell’entrata in vigore, entro il
prossimo anno, della normativa sulla Responsabilità estesa del produttore (EPR,
Extended Producer Responsibility) per il settore Tessile – Moda.
Tale normativa interesserà infatti le aziende che immettono sul mercato italiano
prodotti finiti, rendendole responsabili della gestione dei prodotti scartati dal
CONFINDUSTRIA
Taranto
consumatore in termini di raccolta, trattamento e avvio al riutilizzo, riciclo e
recupero. Proprio al fine di focalizzare i principali aspetti della normativa,
Confindustria Taranto, con la collaborazione del Consorzio RETEX.GREEN, (il
consorzio EPR volontario promosso da Sistema Moda Italia e Fondazione del
Tessile Italiano deputato alla gestione del fine vita dei prodotti tessili/moda), ha
organizzato il seminario formativo/informativo che consentirà di illustrare in
modo chiaro e aggiornato la situazione attuale, lo scenario e le ricadute sulle
aziende coinvolte sia direttamente (che immettono sul mercato italiano capi
confezionati) che indirettamente (che appartengono alla filiera di fornitura). Il
 
		