(AGENPARL) - Roma, 11 Ottobre 2023(AGENPARL) – mer 11 ottobre 2023 “Liber? di essere Liber? per sconfiggere le discriminazioni”. Un convegno
a Bologna per promuovere le politiche di genere.
Per dare continuità alle iniziative delle Politiche di Genere e Nuovi Diritti
giovedì 12 ottobre – dalle ore 14.30 alle ore 17.30 a Bologna presso il
Centro Sociale Giorgio Costa, Via Azzo Gardino 44 – la CGIL Emilia
Romagna promuove il convegno “Liber? di essere Liber? per sconfiggere
le discriminazioni”.
L’iniziativa nasce dalla “Ricerca sulle discriminazioni e sulle violenze
determinate dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere in
Emilia-Romagna” pubblicata lo scorso febbraio dalla Regione Emilia-
Romagna svolta in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova.
La ricerca, che indaga le realtà di tutto il territorio regionale, affronta le
diverse sfaccettature sia nell’ambito della vita quotidiana, sia in ambito
lavorativo, delle discriminazioni e della violenza nei confronti delle
persone LGTBQ+ e fornisce dati utili per intercettare e contrastare tali
fenomeni.
Nel corso dell’incontro verranno affrontati ulteriori aspetti relativi alla
tematica trattata quali: le iniziative legislative regionali; le azioni dell’Istat
per il monitoraggio del fenomeno; la voce e il ruolo della rete delle
associazioni a sostegno delle persone LGTBQ+; cosa sta accadendo nelle
scuole per superare sul piano culturale la distinzione di genere.
A fronte dei diversi interventi previsti l’obiettivo che si pone il convegno è
quello di fornire, a chi opera quotidianamente nel sindacato e alle
rappresentanze sindacali nei luoghi di lavoro, gli strumenti per riconoscere
e contrastare, attraverso la contrattazione ed il coinvolgimento
istituzionale, i fenomeni denigratori e discriminatori, per affermare il
diritto di ogni persona all’autodeterminazione.
Il convegno – che si svolge in collaborazione con la Regione Emilia-
Romagna – sarà introdotto da Maritria Coi Segretaria Cgil ER ed
interverranno: Barbara Lori Assessora RER alle Pari Opportunità; Paolo
Gusmeroli e Luca Trappolin ricercatori Università di Padova; Luca Vecchi
Presidente Anci; Eugenia De Rosa Ricercatrice Istat; Enrico Gullo Stati
Genderali; Mila Vaccari Rete degli Studenti Medi Emilia-Romagna.
