
(AGENPARL) – mer 11 ottobre 2023 Miscellanee
e collezionismo
librario antiquario
Convegno internazionale
Trieste, 12-14 ottobre 2023
Sala Giorgio Costantinides,
Museo Sartorio,
Largo Papa Giovanni XXIII, 1
GIOVEDÌ 12 OTTOBRE
ore 10.00
Accoglienza
ore 10.15
Saluti di apertura
Malcolm Walsby (ENSSIB, Lyon)
Neil Harris (Università di Udine)
Maurizio De Blasio (Assessore alla Scuola,
Educazione Famiglia, pari opportunità con
delega alle Biblioteche)
ore 10.30
Sessione I
Presiede Alessia Giachery (Biblioteca
Nazionale Marciana, Venezia)
Nicholas Pickwoad (University of the Arts,
London)
Structural anomalies: different ways in which
separate editions could be combined into single
entities
Patrizia Bertini Malgarini – Marzia Caria
(Università LUMSA, Roma)
I manoscritti miscellanei degli scriptoria di Santa
Maria di Monteluce (PG) e Santa Lucia di Foligno
Bart Jaski – Andrea van Leerdam (Utrecht
University Library)
Collecting convolutes with Evert van de Poll (c.
1560-1602)
Fabio Libasci (Università di Udine)
Forme e ragioni di alcune miscellanee francesi
del XVI secolo
ore 13.00
Pausa pranzo
ore 14.00
Sessione II
Presiede Natasha Constantinidou (Università
di Cipro)
Rita De Tata (Archivio di Stato di Bologna)
Miscellanee di ventarole nella collezione di Ubaldo
Zanetti, speziale bolognese (1698-1769)
Sabrina Minuzzi (Università Ca’ Foscari,
Venezia)
Le miscellanee medico-farmaceutiche di Ubaldo
Zanetti, speziale bolognese (1698-1769)
Settimo incontro organizzato nell’ambito del gruppo di ricerca
Sammelband 15-16 (https://sammelband.hypotheses.org), coordinato
da Malcolm Walsby (ENSSIB, Lione), il convegno viene realizzato
con il sostegno dei progetti di ricerca PRIN 2017: The Dawn of Italian
Publishing. Technology, Texts and Books in Central and Northern Italy
in the 15th and 16th centuries (responsabile scienti?co dell’Unità locale:
Neil Harris) e Transizione o rivoluzione? Per un nuovo paradigma
della lingua e della letteratura francese tra Medioevo e Rinascimento:
versi e prosa, manoscritti e stampe. Repertori, studi, edizioni critiche
(responsabile scienti?co dell’Unità locale: Sergio Cappello).
Federica Formiga (Università di Verona)
Le miscellanee di carattere giuridico conservate
a Verona
ore 13.30
Pausa pranzo
Rosa M. Gomes (Università di Coimbra)
Sammelbände: a book of sermons of the
Restoration of Portuguese Independence from
the collection of the Viscount of Trindade
(General Library of the University of Coimbra)
ore 14.30
Seminario pratico
Sala studio
in via Madonna del Mare, 13 – III piano
Presiede Flavia Bruni
(Università Gabriele D’Annunzio, Chieti-Pescara)
ore 19.30 Cena
VENERDÌ 13 OTTOBRE
ore 9.00
Visita guidata al Museo Petrarchesco
Piccolomineo (via Madonna del Mare, 13 – III
piano) con Alessandra Sirugo (Biblioteca Civica
“Attilio Hortis”, Trieste)
ore 10.15 Sessione III
Presiede Katell Lavéant (Università di Utrecht)
Ester Camilla Peric (Scuola Superiore
Meridionale, Napoli)
I catalogues of?cinaux, ou de libraires et
imprimeurs nella collezione di Antoine-Augustin
Renouard
Renaud Adam (ULiège Library, Liège)
Bibliophilie contemporaine et Sammelbanden :
immersion au sein de la collection de Georges
Petit (1878-1956), bibliophile belge méconnu
Maria Giovanna De Simone (Wren Library,
Trinity College, Cambridge)
Miscellanee storiche e letterarie nella Collezione
Crewe della biblioteca del Trinity College
(Cambridge): Richard Monckton Milnes tra
Rivoluzione Francese e letteratura erotica
Iain Fenlon (University of Cambridge)
Petrucci unbound: some early miscellanies
restored
Claudia Giordano – Claudia Benvestito
(Soprintendenza di Siracusa, Beni archivistici e
librari – Biblioteca Nazionale Marciana, Venezia)
La veste dei libretti teatrali nelle raccolte dei
collezionisti marciani. Preliminari per un
censimento
Incunaboli e cinquecentine della Biblioteca
Civica “Attilio Hortis”
Interventi di:
Alessandra Sirugo (Biblioteca Civica “Attilio
Hortis”, Trieste)
Malcolm Walsby (ENSSIB, Lyon)
Neil Harris (Università di Udine)
ore 19.30
SABATO 14 OTTOBRE
ore 8.30
Riunione del gruppo di ricerca Sammelband
15-16
Caffè degli Specchi
Piazza Unità d’Italia, 7
Con la partecipazione di:
Renaud Adam, Claudia Benvestito, Amandine
Bonesso, Flavia Bruni,
Sergio Cappello, Livia Castelli,
Natasha Constantinidou,
Maria Giovanna De Simone, Rita De Tata, Iain
Fenlon, Fedrica Formiga,
Alessia Giachery, Claudia Giordano,
Rosa M. Gomes, Neil Harris, Bart Jaski, Fabio
Libasci, Katell Lavéant,
Andrea van Leerdam, Sabrina Minuzzi,
Ester Camilla Peric, Nicholas Pickwoad,
Malcolm Walsby
ore 10.30
Visita al Castello di Miramare
Comitato scienti?co e organizzatore:
Sergio Cappello e Neil Harris (Università di Udine),
Amandine Bonesso (Università di Trieste)
Collaboratori:
Fabio Libasci (Università di Udine)
e Alessandra Sirugo (Biblioteca Civica
“Attilio Hortis”, Trieste)
Contatti: