
(AGENPARL) – mer 11 ottobre 2023 USLNotizie
Comunicazioni dall’Azienda Usl Toscana nord ovest
Twitter ( https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=8&mailid=4686 ) – Facebook (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=9&mailid=4686 ) – http://www.uslnordovest.toscana.it (
http://www.uslnordovest.toscana.it?acm=2288_4686 )
Dipendenza da Internet e benessere digitale: l’Ausl patrocina progetto di smart detox
Pisa, 11 ottobre 2023. Un progetto indirizzato ai “nativi digitali”, alla generazione di ragazzi nati e cresciuti al tempo della connessione
permanente, degli smartphone e dei social, ma anche ai loro genitori, quelli della generazione X e Y, che hanno visto com’era il mondo prima di
internet. Si chiama “Benessere digitale: formazione e prevenzione per il corretto uso delle tecnologie”, è organizzato dalla cooperativa sociale “Il
cammino” di Ponsacco, insieme all’associazione Dipendenze tecnologiche e cyberbullismo (Di.Te.), in collaborazione con il Ser.D. di Pisa, grazie ai
fondi C.E.A.R.T. (Coordinamento Enti Accreditati Regione Toscana) e ha il patrocino, tra gli altri, dell’Azienda USL Toscana nord ovest e della
Società della salute pisana.
Si tratta di quattro incontri mirati alla formazione professionale, rivolti in particolare a professionisti della sanità e assistenti sociali che
lavorano nell’ambito delle dipendenze, ma che prevedono discussioni aperte a tutta la cittadinanza e momenti informativi e di sensibilizzazione
rivolti a genitori e ragazzi, sul corretto uso delle tecnologie digitali.
Nell’ultimo anno sono aumentati di 98 milioni gli utenti di internet di tutto il mondo, arrivando ad un totale di 5,16 miliardi, pari 64,4% della
popolazione mondiale che, stando ai dati del report 2023 di We Are Social (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=7048&mailid=4686 ), trascorre una media di 6 ore e 37
minuti al giorno connesso a Internet. Quali sono le conseguenze di un uso così intensivo della tecnologia? Quanti di questi utenti sono minori?
Il primo incontro si svolgerà domani, giovedì 12 ottobre, alla Certosa di Calci, dalle 17:30 alle 19:30, con la presentazione dell’app “Ok
digitale”, che rilascia un “patentino digitale” dopo aver insegnato a genitori e figli sia l’uso consapevole dello smartphone, sia a muoversi nel
mondo virtuale in maniera sicura. L’evento sarà replicato il 19 ottobre alla libreria Feltrinelli di Pisa.
Venerdì 13 ottobre, invece, all’istituto comprensivo “Galilei” di Pisa, appuntamento con “Smart detox”, dedicato ai ragazzi delle classi seconde
medie, per parlare dell’utilità e dell’importanza di coltivare spazi offline per il proprio benessere digitale. L’evento sarà replicato il 20
ottobre al museo della Certosa di Calci.
(dp)
FACEBOOK: @uslnordovest INSTAGRAM: @usl_toscana_nord_ovest
TWITTER: @uslnordovest YOUTUBE: @Azienda USL Toscana Nord Ovest
If you’re not interested any more » unsubscribe (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?subid=2288&option=com_acymailing&ctrl=user&task=out&mailid=4686&key=kr1eGVQ1NWwXMg )