
(AGENPARL) – mer 11 ottobre 2023 *Inferno Run, judo e premio “Francesco Petrarca”: fine settimana
all’insegna di sport e letteratura*
*Tra sabato 14 e domenica 15 ottobre, spazio all’ultima tappa della corsa a
ostacoli e alle gare di judo del 17° **Trofeo Macaluso e del 2° Trofeo
città di Figline e Incisa Valdarno. Sabato 14, la premiazione della VI
edizione del concorso letterario organizzato dal Circolo Arci Incisa*
*PALAZZO COMUNALE, 11 OTTOBRE 2023* – Non solo Aspettando Autumnia, ma
anche sport e cultura a Figline e Incisa Valdarno nel fine settimana in
arrivo. *Sabato 14 e domenica 15 ottobre*, infatti, doppio appuntamento sia
con le gare di *judo* del *17° Trofeo Macaluso *e del *2° Trofeo città di
Figline e Incisa Valdarno *alla *palestra dell’Isis “Giorgio Vasari”* che
con l’*Inferno Run*, la classica corsa a ostacoli su tracciati off road che
si terrà allo *Hu Norcenni Girasole Village* di Figline e Incisa Valdarno
per la quinta e ultima tappa dell’anno.
Nel dettaglio, per l’Inferno Run, *sabato 14* sono in programma sia lo
svolgimento della gara *Long *(+10 km e +25 ostacoli), valida per il
*Campionato
Italiano 2023*, sia la prova per bambini dai 3 ai 12 anni potranno provare
l’esperienza con l’*Inferno Kids*, il cui ricavato sarà devoluto in
beneficenza. *Domenica 15 ottobre* si terranno, invece, la gara *Short *(+3
km e +12 ostacoli), anch’essa valida per il Campionato italiano 2023,
e la *Team
*(6 km e +12 ostacoli) destinata alle squadre. Tutte le competizioni sono
rivolte sia ad amatori (open), sia ai competitivi (pro). *Elemento
distintivo* della prova valdarnese sarà il* fango* e, inoltre, i
partecipanti affronteranno quest’anno la* laser run*, prova della Federazione
Italiana Pentathlon Moderno che prevede il tiro con pistola laser. Ai
blocchi di partenza dei “pro” ci saranno anche i *neocampioni del mondo
Gian Maria Savani e Francesca Dambruoso*, fresche *medaglie d’oro* con
la *Nazionale
Italiana* ai recenti *Campionati di Genk* (Belgio). Proprio in occasione di
questo weekend verrà inoltre assegnato per la prima volta il *premio
dedicato* dalla Federazione Italiana OCR *in memoria di* *Sara Bartoli*,
giovane obstacle runner toscana di Mercatale, è venuta a mancare il 27
luglio 2022 all’età di 30 anni in seguito a un tragico incidente stradale,
mentre si stava allenando.
Spazio nel weekend anche all’associazione *Judo Incisa*, che organizzerà
una due giorni dedicata alla nobile arte di combattimento orientale alla
palestra dell’Isis “Giorgio Vasari”, con il patrocinio del Comune di
Figline e Incisa Valdarno. La giornata di *sabato 14* si aprirà alle ore 9
con il *17° Trofeo Macaluso*, gara interregionale riservata alle classi
Junior e Senior (classi dal 1988 al 2005) per l’acquisizione del 1°, 2° e
3° dan. Nel pomeriggio, si terranno quindi le gare delle classi Esordienti
e Cadetti (dal 2006 al 2011) che non possono partecipare alle
qualificazioni per il Campionato italiano di categoria. *Domenica 15*,
dalle ore
10 invece, andrà in scena il *2° Trofeo città di Figline e Incisa Valdarno,*
manifestazione non agonistica riservata alle classi Bambini B, Fanciulli e
Ragazzi (nati dal 2013 al 2016). L’ingresso è gratuito.
Sempre *sabato 14 ottobre* alle ore 17, presso il *circolo Arci di Incisa*,
si terrà inoltre la cerimonia di *premiazione* della *VI edizione* del *premio
letterario “Francesco Petrarca”*, organizzato dal Circolo Arci Incisa con
il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno. Alla fine, a
ottenere il *primo posto* è stata la scrittrice piemontese *Wilma Avanzato*
con il racconto *“Il giorno delle sirene”*. Seconda e terza piazza
“Martina” di Gino Mainini e “La moglie di Giacomo” di Maria Cristina Lora.
A loro, oltre la soddisfazione di aver convinto la giuria (composta dal
prof. Alberto Nocentini, dalle dott.sse Silvia Girolami e Barbara
Bucciolini e da Stelio Fontani), verrà consegnata una targa e un premio in
denaro. Sono stati inoltre concessi degli attestati di merito ai seguenti
racconti: “La bella pescatrice” di Saverio Maccari, “Il tempo delle
mandorle” di Carmen Toscano, “Il coraggio di fuggire” di Federica Talarico,
“Il violino del sergente tedesco” di Antonio Orlando.
Comunicazione Istituzionale
Comune Figline e Incisa Valdarno