
(AGENPARL) – mer 11 ottobre 2023 CONSIGLIO NAZIONALE DELLA FEDERAZIONE DEGLI AUTOTRASPORTATORI ITALIANI
13 ottobre 2023
OGR – Corso Castelfidardo 22, Torino
Comunicato stampa
FAI-CONFTRASPORTO, IL 13 OTTOBRE CONSIGLIO NAZIONALE A TORINO
IL DOCUMENTO DELLA FEDERAZIONE PER IL TAVOLO DELLE REGOLE AL MINISTERO
Torino, 11 o)obre 2023 – Dalla base al ver3ce e ritorno: il percorso intrapreso la primavera scorsa
da Fai-Con8rasporto a Taormina prosegue a Torino, dove VENERDÌ 13 OTTOBRE nella sede delle
O?cine Grandi Riparazioni (via Castel?dardo, 22) – si svolgerà il Consiglio Nazionale della
Federazione degli Autotrasportatori Italiani, la più rappresenta3va associazione delle imprese del
trasporto su gomma.
Al centro dell’incontro, che si aprirà con i salu3 del presidente territoriale della Fai di Torino Enzo
Pompilio, l’approvazione del PosiIon paper della Federazione, fruLo di nuove metodologie di
confronto che ra?orzano il dialogo tra il nazionale e i territori, che approderà al tavolo delle regole
is3tuito presso il ministero dei Traspor3 e delle InfrastruLure.
Sicurezza, rispeLo delle norme per i lavoratori e i ciLadini, massima aLenzione ai principi che
governano il sistema dei traspor3 nella viabilità, nei tempi di guida e di riposo degli au3s3, nei tempi
di carico e scarico delle merci, nell’adozione di veicoli più sicuri e rispeLosi della qualità dell’aria.
Sono ques3, in sintesi estrema, i pun3 cardine del documento che il presidente nazionale di FaiConJrasporto Paolo Uggè illustrerà a Torino, e sul quale si aprirà il confronto con le Federazioni
territoriali.
Il testo de?ni3vo indicherà la strada alle migliaia di imprese aderen3, rappresentate dalle federazioni
territoriali giunte oggi da tuMa l’Italia nel capoluogo piemontese, e cos3tuirà la base concreta sulla
quale proseguire il dialogo intrapreso con il Ministero sul Tavolo delle regole.
Il testo de?ni3vo indicherà la strada alle migliaia di imprese aderen3, rappresentate dalle federazioni
territoriali giunte oggi da tuLa l’Italia nel capoluogo piemontese, e cos3tuirà la base concreta sulla
quale proseguire il dialogo intrapreso con il Ministero sul Tavolo delle regole.
“Dare aLuazione concreta al tavolo delle regole, iniziando da quelle sull’accesso al mercato e
difendendo il principio della libertà di circolazione, è fondamentale – a?erma Uggè – Un tavolo
permanente, che si riunirà periodicamente e che a?ronterà la lunga lista delle cri3cità so?erte dalle
imprese di autotrasporto e segnalate a più riprese”.
Si va dall’ormai cronica carenza di au3s3 alle in?nite aLese per le revisioni dei veicoli nelle
Motorizzazioni, dalla regolamentazione dei tempi di aLesa al carico e allo scarico (con par3colare
aLenzione al trasporto container nei por3), al ra?orzamento della norma3va per la certezza dei
tempi di pagamento e dei cos3 di esercizio, dalle risorse per l’intermodalità Marebonus e Ferrobonus
alla revisione del calendario dei divie3 di circolazione, con par3colare riferimento ai valichi alpini.
“Ques3oni improrogabili, sulle quali poggia il nostro Posi3on paper. La nostra Federazione chiede
soluzioni concrete alle legiZme aspeLa3ve delle imprese”, conclude il presidente Fai-Con8rasporto.
Conta3 media
Giorgia Brescia
U?cio Stampa Ascom Confcommercio Torino e provincia