(AGENPARL) - Roma, 9 Ottobre 2023(AGENPARL) – lun 09 ottobre 2023 CGIL SICILIA
UFFICIO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
Agricoltura: produzione di cibo, salute, tutela del territorio, lavoro
di qualità sono “obiettivi possibili e necessari”. La Flai Cgil Sicilia
e la Fondazione Metes mercoledì presentano uno studio
Palermo, 9 ott- “Verso un sistema agroecologico siciliano, per il cibo
‘giusto’, per le foreste, l’ambiente e per la qualità del lavoro”: è il
titolo di uno studio a cura della Flai Cgil Sicilia e della Fondazione
Metes, realizzato col contributo di esperti e docenti universitari. Il
lavoro sarà presentato mercoledì 11 ottobre alle 15 a Palermo, ai
Cantieri culturali alla Zisa, Noz-Nuove officine. Interverranno
Massimiliano D’Alessio (Fondazione Metes), Paolo Guarnaccia ( Università
di Catania), Francesco Sottile ( Università di Palermo), Massimo Todaro
( Università di Palermo), Franco Andaloro ecologo e biologo marino),
Tommaso La Mantia (Università di Palermo), autori degli interventi che
compongono lo studio. Le conclusioni saranno del segretario generale
della Flai cgil nazionale Giovanni Mininni . Prevista anche
partecipazione dell’assessore regionale all’agricoltura Luca Sammartano
( in allegato il programma col dettaglio degli interventi della
giornata). “Vogliamo aprire un dibattito- dice Tonino Russo, segretario
generale della Flai Sicilia- sui temi interconnessi della produzione di
cibo, della salute, della salvaguardia del territorio, dell’agricoltura
e del lavoro di qualità. Oggi riteniamo che non si stia andando nella
direzione giusta- sottolinea- ma solo in quella del massimo profitto.
Un nuovo modello agroecologico in Sicilia è però possibile. Con questo
studio auspichiamo si apra una discussione che faccia centrare questo
obiettivo”.
2023 dac
