
(AGENPARL) – sab 07 ottobre 2023 DIOCESI DI AREZZO-CORTONA-SANSEPOLCRO
UFFICIO STAMPA
comunicato stampa 7 ottobre 2023
Circa 600 persone alla prima assemblea pastorale
con il vescovo Andrea Migliavacca
L’incontro si è svolto in Cattedrale, Seminario e San Domenico ed è stato dedicato al tema della vita spirituale. Dopo una celebrazione comunitaria e i laboratori in piccoli gruppi, sono state indicate alcune nuove responsabilità in diocesi. I video integrali sul canale YouTube di TsdPiù di 600 persone hanno partecipato alla prima assemblea pastorale che si è svolta in diocesi a dieci mesi dall’ingresso del vescovo Andrea Migliavacca. Un momento di incontro aperto a tutti, a cui hanno preso parte presbiteri, religiosi, religiose, diaconi, membri dei consigli parrocchiali, catechisti, coristi, quanti svolgono ministeri nelle comunità, rappresentanti dell’associazionismo, giovani che, da ogni zona del vasto territorio di Arezzo-Cortona-Sansepolcro hanno risposto “Eccomi!” all’invito del Vescovo.
Il convegno era occasione per riflettere sul tema della preghiera e della vita spirituale come dimensione prima e fondamentale di ogni programma pastorale ed ha offerto l’opportunità di vivere un momento comune di preghiera per il Sinodo che si sta celebrando a Roma.
Dopo un primo momento celebrativo presieduto dal Vescovo in Cattedrale (trasmesso anche in diretta su Tsd e ora disponibile nel suo canale YouTube: link alla celebrazione iniziale, link alla meditazione conclusiva e annuncio delle nomine) i partecipanti si sono spostati in Seminario per consumare un veloce pasto, seguito dal confronto in piccoli gruppi sui temi proposti. Le riflessioni e gli spunti dei gruppi sono poi state condivise in un momento conclusivo comune nella basilica di San Domenico, terminato con l’intervento di sintesi del vescovo Andrea Migliavacca, cui è seguita la comunicazione di alcune nuove responsabilità in diocesi che di seguito elenchiamo:
Delegato vescovile per i cammini formativi: don Enrico GilardoniDelegato vescovile per la pastorale don Adalberto TarasiukDelegato vescovile per l’economia e l’amministrazione: don Vittorio GepponiDelegato vescovile per la Chiesa nel territorio: don Aimé AlimagnidokpoDelegato vescovile per i ministeri e il laicato: don Stefano Scarpelli
Moderator Curiae: suor Annalisa Bini
Direttore Caritas: don Fabrizio Vantini (dall’Avvento)
Vicario Generale: don Alessandro Conti
I nuovi incarichi, salvo quello di direttore della Caritas diocesana, avranno inizio da lunedì 6 novembre e tutti i sacerdoti continueranno a mantenere il loro incarico in parrocchia.
A queste nomine si aggiunge anche la conferma di Mauro Conticini come presidente dell’Istituto diocesano di sostentamento del clero (Idsc), già resa nota nei giorni precedenti.