
(AGENPARL) – ven 06 ottobre 2023 Uispress n. 35 – venerdì 6 ottobre 2023 Anno XLI
“Festa dello sport” a Caivano: far uscire il quartiere dallo stigma del degrado
*Sabato 7 ottobre alle ore 15* *torna il progetto Uisp* “*La bellezza necessaria*” [1] che sarà protagonista durante *La Festa dello sport* presso il centro sportivo di Viale Rose. Sarà affiancato da un’altro progetto che ha obiettivi simili, “*Lo sport geniale*”, per un pomeriggio all’insegna del divertimento e dello sport sociale. *Alessandro Petrillo*, *responsabile Uisp del progetto “La bellezza necessaria”*, condivide la soddisfazione per il gemellaggio: “Un’occasione per far conoscere le due realtà a quante più persone possibili. La stagione riparte mettendosi alle spalle i momenti difficili dovuti alle vicende di cronaca”. *Antonio Marciano*, *presidente Uisp Campania* punta sulla “Contaminazione con altre esperienze per far uscire il quartiere dallo stigma del degrado”
Leggi l’articolo
[2] Con “Matti per il calcio” lo sport sociale guadagna l’apertura della Domenica Sportiva
*La XV edizione di Matti per il calcio Uisp* si è conclusa sabato 30 settembre: a Rimini 12 squadre da tutta Italia sono scese in campo contro pregiudizi e isolamento, come ha ricordato *Simona Rolandi proprio in apertura della puntata del primo ottobre della Domenica Sportiva,* lanciando il servizio di *Luca Cardinalini*. In studio a Milano era presente una rappresentanza di Matti per il calcio con Roberto Rodio, SdA Calcio Uisp, che è intervenuto in diretta *GUARDA IL VIDEO [3]*
*Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp*, evidenzia il momento importante in cui cade questo appuntamento: “A pochi giorni dall’entrata in Costituzione del riconoscimento del valore sociale dello Sport, del valore educativo, del valore dello sport come promozione del benessere psicofisico”. Lo sport Uisp, come strumento di inclusione per superare i pregiudizi e la solitudine, è stato raccontato anche dalla *TgR Rai Emilia Romagna, nel servizio di Nelson Bova*, che ha dato spazio alle emozioni e ai racconti dei calciatori, dalle gesta in campo alle difficoltà legate a terapie farmacologiche ed età che avanza. *GUARDA IL SERVIZIO DELLA TGR RAI EMILIA ROMAGNA [4]
*”Giocare una volta a settimana, avere un’uscita sportiva settimanale, per me è una terapia”, dice *Matteo della Format Ferrara*, ai microfoni della redazione nazionale Uisp. *GUARDA IL VIDEO DELLA REDAZIONE NAZIONALE UISP [5]*
Leggi l’articolo
[6] L’onda lunga di Matti per il calcio: “Buongiorno Regione” della TgR Piemonte gli dedica una puntata
*Il diritto allo sport passa anche per Matti per il calcio*: per questo la *TgR Rai Piemonte* ha scelto di raccontare l’inserimento dello sport nella Costituzione italiana attraverso l’esperienza delle squadre piemontesi che hanno preso parte, lo scorso week-end, alla Rassegna nazionale Uisp a Rimini. Nell’edizione di giovedì 5 ottobre di Buongiorno Regione *Patrizia Alfano, presidente Uisp Piemonte*, è stata presente in studio per commentare la novità costituzionale. *GUARDA BUONGIORNO REGIONE DI GIOVEDI’ 5 OTTOBRE [7]
*“Per l’Uisp promuovere il diritto allo sport vuol dire occuparsi di tutte le fasce d’età, *garantire ad ognuno uno sport a propria misura*”, ha detto Patrizia Alfano. “Stare insieme li aiuta ad utilizzare meno farmaci – dice *Luca Dalvit, responsabile Calcio Uisp Piemonte* – e la socialità li porta a stare meglio anche fisicamente, vengono ridotte le ospedalizzazioni”. *Da Varese la storia dei “Cittadini del mondo”*: “Ormai lo sappiamo per certo – dicono gli organizzatori – in questo “campo” i desideri si possono realizzare, si può continuare a correre andando oltre barriere e ostacoli”*
Leggi l’articolo
[8] Summerbasket: un canestro contro le barriere. Uisp ed Ecopneus a Roma, insieme per sport e ambiente
Tre giorni di sport inclusivo targato Uisp all’impianto Fulvio Bernardini di Roma. *Dal 29 settembre al 1° ottobre*, infatti, *Uisp ed Ecopneus* hanno dato vita ad una vera e propria Festa della pallacanestro promossa con il contributo di Decathlon, Alce Nero e Wilson e inserita nel programma della Settimana europea dello sport #BeActive, promossa dal Dipartimento dello sport con Sport e Salute. *Tre giorni di sport per tutti, sostenibilità ambientale, basket in carrozzina*, che hanno visto alternarsi tornei, momenti promozionali, occasioni di formazione, il tutto all’insegna della sostenibilità grazie al campo Tyrefield realizzato con gomma riciclata da PFU-Pneumatici Fuori Uso. *GUARDA IL VIDEO [9]*
Leggi l’articolo
[10] “Siamo le sentinelle del fiume”: domenica l’Uisp punta sull’Urban Rafting a Roma, per rigenerare il Tevere
La *manifestazione*, *organizzata dall’Uisp* e dal Roma Rafting Race, si terrà *domenica 8 ottobre* a Roma, con partenza da ponte Garibaldi e arrivo subito dopo Ponte Fabricio. *Tre discese* ognuna con due equipaggi provenienti da diversi Palii regionali che si sono svolti nei mesi scorsi in *Liguria, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Lazio e Calabria*. L’obiettivo è concentrare l’attenzione sul Tevere e su tutti i corsi d’acqua che vanno salvati e valorizzati a vantaggio delle comunità circostanti. *Maurizio Zaccherotti*, responsabile nazionale Acquaviva Uisp, sostiene che “i fiumi devono tornare ad essere risorse ambientali, economiche e paesaggistiche. Il fiume è vita e vogliamo dimostrarlo attraverso lo sport”. “L’Uisp Roma sosterrà l’iniziativa perché farà conoscere la città da un altro punto di vista”, dice *Simone Menichetti*, presidente Uisp Roma
Leggi l’articolo
[11] “Il mare non ha paese”: da Ascoli Piceno riparte l’Almanacco antirazzista Uisp
L’Uisp presenta la *nuova grafica* di una delle manifestazioni nazionali della stagione sportiva 2023-24: parliamo dell’*Almanacco Antirazzista,* che ha vissuto una tappa importante a *Grottammare (Ap)*, dove *sabato 30 settembre* si è tenuto un convegno per presentare i risultati del progetto “Il mare non ha paese”, che ha puntato sull’inclusione attraverso la pratica sportiva. L’iniziativa è stata organizzata da *Uisp Ascoli Piceno*.
*L’Almanacco delle Iniziative Antirazziste Uisp* è stato lanciato nel 2019 per promuovere con rilevanza nazionale le tante iniziative Uisp già attive nei diversi territori e per incoraggiare la proposta di nuove attività volte all’inclusione sociale e al contrasto di ogni forma di discriminazione.
*CLICCA QUI PER IL CALENDARIO DELL’ALMANACCO [12] ANTIRAZZISTA [13]*
“È fondamentale che i Comitati territoriali ci mandino le loro iniziative – è l’appello che lancia *Daniela Conti*, responsabile politiche per la cooperazione e l’interculturalità Uisp – perché l’Almanacco non è solo un contenitore, ma vuole diventare anche *un laboratorio di lavoro comune, di conoscenza, di scambio di idee*”
Leggi l’articolo
[14] “La via maestra”: manifestazione a Roma il 7 ottobre. L’Uisp ci sarà, insieme ad altre cento associazioni
Una grande manifestazione nazionale a Roma *per il lavoro, contro la precarietà, per la difesa e l’attuazione della Costituzione*. È “La Via Maestra. Insieme per la Costituzione”, la mobilitazione lanciata da più di 100 associazioni e reti, che a loro volta raccolgono tantissime realtà della società civile, tra cui anche la Cgil, per *sabato 7 ottobre nella capitale*. *Ci sarà anche l’Uisp*, insieme a Acli, Arci, Legambiente, Auser, Greenpeace, Cittadinanzattiva, Gruppo Abele e molte altre. Diritto al lavoro, diritto alla salute, diritto all’istruzione, ad un ambiente sano e sicuro, contrasto alla povertà, una politica di pace: sono questi i cardini del modello sociale e di sviluppo che per le associazioni deve essere promosso. La manifestazione *partirà alle 13.30 da piazza della Repubblica* ed arriverà a piazza San Giovanni dove si terranno interventi di rappresentanti delle associazioni, degli studenti e del sindacato.
*Per chi vuole partecipare con le bandiere e gli striscioni Uisp,* *l’appuntamento è alle ore 13.30* davanti all’Ufficio postale di via delle Terme di Diocleziano
Leggi l’articolo
[15] Progetto SportPerTutti: Uisp Campania e Basilicata hanno organizzato due Living Lab regionali
Venerdì 29 settembre si è tenuto *a Napoli il Living lab campano del progetto Uisp Sportpertutti* che prevede l’attivazione di un partenariato sociale e che vede coinvolte diverse realtà del territorio. “Intendiamo coinvolgere enti, famiglie e istituti scolastici in processi formativi che possano sviluppare sbocchi lavorativi per i giovani – ha dichiarato *Antonio Marciano, presidente Uisp Campania* – ma anche per chi ha svolto dei percorsi all’interno di istituti di pena. Il lavoro è la condizione fondamentale per vivere in maniera dignitosa, il nostro obiettivo è includere tutte e tutti attraverso lo sport, senza lasciare indietro nessuno”.
Anche il *Comitato Uisp Basilicata ha svolto il Living Lab regionale sulla dimensione sociale dello sport*, venerdì 29 settembre. E’ emerso un confronto costruttivo con un’ampia rete del partenariato istituzionale, sociale ed economico della Regione: il punto di partenza del dibattito è stata la *Carta europea dei diritti delle donne nello sport [16]*, documento a cui hanno già aderito numerosi Comuni della regione lucana
Leggi l’articolo
[17] Sport Civico ci fa entrare a Taranto, Prato, R. Emilia, Padova e Matera
Dopo il successo della conferenza stampa a *Taranto*, presentiamo una raccolta di *video* di Sport Civico provenienti da alcuni dei Comitati Uisp coinvolti: *da Prato a Reggio Emilia, da Padova a Matera*. Sul territorio prendono corpo le iniziative per la rigenerazione urbana attraverso lo sport
Leggi l’articolo [18] “Passato e presente” su Rai 3 parla di donne, sport…e Uisp
*La lunga marcia delle donne nello sport* è un percorso ad ostacoli, ha dovuto lottare contro pregiudizi e falsa morale. Si è parlato di questo nella puntata di venerdì 6 ottobre di “Passato e presente”, e si è parlato anche di Uisp. *GUARDA LA PUNTATA DI “PASSATO E PRESENTE” [19] *
Leggi l’articolo [20] Prosegue la formazione Uisp: i prossimi corsi in programma
Proseguono i percorsi formativi *per le unità didattiche di base e per il rilascio di qualifiche*, in presenza e in videoconferenza. Sono circa 150 le qualifiche nazionali che l’Uisp rilascia, riferite alle 180 discipline organizzate in tutta Italia, a cui si aggiungono *i corsi per dirigenti*
Leggi l’articolo [21] In attesa di tornare in vasca, il Nuoto Uisp riparte dalla formazione
Si è svolta la prima riunione nazionale del Nuoto Uisp, aperta a tutte le società e ai tecnici. “Un’occasione utile per *condividere, definire e programmare* insieme la stagione sportiva, con una particolare attenzione alla formazione e alle manifestazioni”, racconta* Marco Raspa*
Leggi l’articolo [22] Nuovo appuntamento con le consulenze on line di Sport Point
*Mercoledì 11 ottobre alle ore 18* si terrà un nuovo appuntamento. Il tema dell’incontro è *“La modifica degli statuti degli enti sportivi”* sugli adempimenti da espletare e le modifiche necessarie. *Per iscriverti clicca qui [23]*. Uisp Piemonte organizza un incontro per sabato 7 ottobre
Leggi l’articolo [24] Seconda puntata della nuova edizione di “Cavalli On Live”
Cavalli On Live prosegue il racconto della collaborazione Uisp-Ecopneus, con i contributi di *Giorgio Pisano*, Ecopneus;* Francesco Porciello e Marco Pepe, *dell’università di Perugia. *GUARDA LA PUNTATA DEL 2 OTTOBRE [25]* La prossima puntata andrà in onda *il 9 ottobre alle 19.30*
Leggi l’articolo [26] “Giocare per diritto” ha ricevuto il premio Restart per il sociale 2023
Il progetto *Uisp Sicilia*, sostenuto dallimpresa sociale Con i bambini, ha ricevuto *il premio dell’Associazione daSud*. Tra le motivazioni del premio si legge: “Giocare per diritto *è una sfida educativa e quindi politica* perché agisce su luoghi, storie e corpi”
Leggi l’articolo [27] Un, Due, Tre Sport! A Venezia l’Uisp con le comunità bengalesi
Il progetto Uisp, finanziato da *Sport e Salute Spa* in collaborazione con il *Dipartimento per lo Sport* ha l’obiettivo di promuovere le attività motorie per la fascia giovanile al fine di *contrastare, prevenire e ridurre la sedentarietà*, l’obesità, l’isolamento e il disagio psico-sociale. Parla *Alessandro Torre*
Leggi l’articolo [28] MovieMenti: i ciak dello sport sociale e per tutti Uisp
Ciak, azione! *Sette giorni di sport, raccontati dai media ma non solo.* Lo sport sociale e per tutti Uisp trova nel web il canale per raccontarsi. *Emozioni, volti e attività dello sport sociale del territorio* nel web riescono a ritrovare la possibilità di esprimersi e raccontarsi
Leggi l’articolo [29] Comunicazione Uisp: le news più lette negli ultimi sette giorni
Nel corso di questi giorni in primo piano: *riparte la stagione delle ginnastiche Uisp*; Riforma dello sport: l’*Uisp a fianco di associazioni e società sportive*; *al via Matti per il calcio* con Simone come icona della manifestazione; a tu per tu con il *basket in carrozzina* con l’Uisp a Roma
Leggi l’articolo [30] Il 5×1000 della dichiarazione Irpef all’Uisp per promuovere diritti
Leggi l’articolo [31]
Per aggiornamenti consultare il sito https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/qeel53f/ws20j24/uf/93/aHR0cDovL3d3dy51aXNwLml0?_d=895&_c=510f1ef1 [32]
*Uispress – agenzia giornalistica settimanale di cultura e sport sociale – periodico telematico con registrazione al Tribunale di Roma 109/83 del 21/03/83 – anno XLI*
direttore responsabile: Ivano Maiorella
redazione: Elena Fiorani, Francesca Spanò
segreteria di redazione: Monica Tanturli
webmaster: Antonio Marcello