
(AGENPARL) – ven 06 ottobre 2023 PROGRAMMA
ROADSHOW FONDI EXPORT IN ITALIA – TAPPA PUGLIA (LECCE)
13 ottobre 2023 – Sala Conferenze della Camera di Commercio di Lecce (ibrido)
09:15-09:30
Registrazione dei partecipanti e welcome coffee
09:30-10:00
Sessione Istituzionale e Indirizzi di saluto
Mario Vadrucci, Presidente Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di
Lecce e Vice Presidente di Unioncamere nazionale
Mario Pozza, Presidente di Assocamerestero
Nicola Delle Donne, Presidente Confindustria Lecce
Fulvio Degrassi, Consigliere Camera di Commercio Italo-Maltese
Rappresentanti Associazioni di categoria
Giovanni Gerardo Parente, Presidente AICEC- Associazione per la promozione e lo sviluppo
dell’internazionalizzazione delle competenze tecniche dei Commercialisti e degli Esperti
Contabili nel settore dell’internazionalizzazione delle PMI
Fabio Corvino, Presidente dell’Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili
della Provincia di Lecce
Alessandro Delli Noci, Assessore allo Sviluppo economico, Competitività, Attività
economiche e consumatori, Politiche internazionali e commercio estero, Energia, Reti e
infrastrutture materiali per lo sviluppo, Ricerca industriale e innovazione, Politiche giovanili
della Regione Puglia
10:00-10:50
TAVOLA ROTONDA -“Gli strumenti finanziari della Regione Puglia a
sostegno dell’internazionalizzazione delle PMI – FondiExport.it: come fare business all’estero
tra finanziamenti, fiere, eventi di promozione, B2B, servizi di digital export”
Moderazione a cura di Antonio Martella, Direttore Confindustria Lecce
Gianna Elisa Berlingerio, Direttore Dipartimento Sviluppo Economico Regione Puglia
Emanuele Abbattista, Fund Manager Iniziative di internazionalizzazione PMI Regione Puglia
Theresa Mulloy, Program Manager, Internazionalizzazione & Attrazione Investimenti, Puglia
Sviluppo S.p.A
Enry Di Giacomo, Segretario Generale CCIE Malta
Vito Esposito, Head of Global Partnerships WMF di Rimini
10:50-13:15
TALK “Scopri le attività e i servizi del network CCIE Fondi Export, finanziabili
dalla Regione Puglia”
Antonella Donadio, Segretario Generale CCIE Marsiglia
“L’offerta fieristica della Camera di Commercio Italiana di Marsiglia per l’export in Francia”
IN COLLABORAZIONE CON
Fabiola Paola Silvestro, Dipartimento Fiere CCIE Spagna di Madrid e Fadia Khraisat, Vice
Segretario Generale CCIE Spagna di Barcellona
“Esportare il made in Italy agroalimentare e tecnologico in Spagna: una panoramica
dell’offerta fieristica sul mercato spagnolo”
Federico Tozzi, Segretario Generale CCIE New York
“NGA Show 2024 in Las Vegas”
Francesca Bacci, Business Development Manager CCIE USA di Houston
“TASTE OF ITALY: il road show americano di promozione e b2b dell’agroalimentare. Prossime
tappe: Dallas e Houston”
Ilaria Ceddia, Responsabile Export Beni industriali
“Esportare in Svizzera: opportunità per le imprese della meccanica ed elettromeccanica”
Mauro Marzocchi, Segretario Generale CCIE Emirati Arabi Uniti
“Opportunità e criticità per le PMI per l’accesso al mercato degli EAU e dei Paesi del Golfo”
Andrea Perkov, Segretario Generale CCIE Croazia
“Scopri la Croazia e le opportunità di investimento”
Marco Della Puppa, Segretario Generale CCIE Grecia di Salonicco
“Agricoltura ed Agroalimentare: settori strategici per il business in Grecia”
Giacomo Marabiso, Segretario Generale CCIE Singapore
“Singapore il più importante Hub hospitality nell’Area ASEAN”
Rachele Grassi, Segretario Generale CCIE Australia di Sydney
“Made in Australia with Italian Engineering: opportunità di essere sul mercato australiano”
11:45- 12:00
Talk tematici
Intelligenza artificiale, transizione energetica e digitale nel settore manifatturiero
Aerospazio e trasporti
Aldo Grazioso, Vice Presidente e Gabriele Musto, Segretario Generale CCIE Guatemala
“Il settore della manifattura in America Centrale: un enorme potenziale di crescita per la
tecnologia e know how pugliese”
Giovanni Pometti, Segretario Generale CCIE Romania
“Tecnologie 4.0 applicate all’industria manifatturiera e agricoltura”
Denise Peres, Segretario Generale CCIE Portogallo
“Portugal Air Summit e le iniziative di supporto alla tecnologia aerospaziale italiana”
Matteo Mariani, Segretario Generale CCIE Repubblica Ceca
“Repubblica Ceca: automotive, aerospace e meccanica avanzata”
12:20-12:55
Talk tematico
Agro-industria, green e blue economy
Alessio Racioppoli, Business Services Manager CCIE Varsavia
“Sapore di Opportunità: servizi di analisi e ricerca partner nel Settore Agroalimentare”
IN COLLABORAZIONE CON
Anselmo Caporossi, Segretario Generale CCIE Sofia
“5ª edizione del Festival del Cinema Italiano in Bulgaria – Un viaggio tra cinema, arte,
turismo ed enogastronomia: proiezioni, incontri, workshop ed eventi di promozione per un
Festival dedicato alle eccellenze della Regione Puglia”
Clelia di Consiglio, Segretario Generale CCIE Tel Aviv
“Agricoltura di precisione, gestione risorse idriche”
Eren Alpar, Segretario Generale CCIE Turchia di Izmir
“Opportunità di business in Turchia: ANFA? Food Product in Antalya”
Giovanni Brandimarti, Segretario Generale CCIE Svezia
“La Giornata del Vino Italiano in Svezia”
Leila Amar, Responsabile commerciale CCIE Tunisi
“Il Salone Internazionale dell’Agricoltura, attrezzature agricole e pesca: SIAMAP 2024”
Manola Mazzocchetti, Direttivo Operativo-Commerciale CCIE Quito
“PASSIONE ITALIA: la più grande vetrina multisettoriale B2C per la promozione
dell’enogastronomia italiana e delle destinazioni turistiche d’eccellenza”
Marija Antic, Vice Segretario Generale CCIE Belgrado
“La missione commerciale Made in Italy Serbia: l’evento b2b del food&beverage”
Pedro Baziuk, Segretario Generale CCIE Mendoza
“Produzione e industrializzazione di prodotti agroalimentari in Argentina”
Stefano Maggi, Segretario Generale CCIE Russia
“È ancora possibile esportare legalmente i prodotti agroalimentari italiani nella Federazione
Russa? Aggiornamenti normativi e opportunità nell’area euroasiatica”
Tiziana Carlino, Vice Segretario Generale CCIE Lione
“Fare fiere in Francia con la CCIF Lyon”
12:55-13:10
Talk tematici
Innovazione applicata alle infrastrutture e all’industria
Meccatronica, robotica e healthcare
Alda Bakiri, Segretario Generale CCIE Tirana
“Tirana Tech Open: la più grande piattaforma di business nel settore dell’innovazione in
Albania”
Fabrizio Pellizzari, Segretario Generale CCIE Chisinau
“Sviluppare la cooperazione interistituzionale per l’internazionalizzazione della Puglia in
Moldova nel settore innovativo”
Francesco Malvezzi, Vice Segretario Generale CCIE Lussemburgo
“Missioni istituzionali e commerciali, b2b a sostegno della promozione multisettoriale del
Brand Puglia nel Granducato di Lussemburgo”
Priyanka Singh, Vice Segretario Generale CCIE India
“Manifatturiero Avanzato, Transizione Energetica e Made in Italy in India”
IN COLLABORAZIONE CON
Ruggiera Sarcina, Direttrice Italia CCIE Montreal
“Come cogliere le opportunità della provincia del Quebec e costruire un’efficace strategia di
posizionamento”
13:10-13:15
Talk tematico – Architettura, Edilizia e Costruzioni
Francesca Cavallo, Business Development Manager Italia CCIE Canada di Vancouver
“BUILDEX 2024: il principale appuntamento fieristico dedicato all’edilizia nel Canada
Occidentale”
Giuseppe Micciché, Mare SUMMIT CCIE Malta
“Mare Summit 2024: construction, Architecture, real estate and more..”
Moderazione generale
Rosa Cusmano, Manager Fondi Export
13:30-15:00
Light lunch
15:00-18:30
Incontri one-to-on e tra le PMI e i delegati esteri finalizzati al matching tra
gli interventi contributivi e le attività e servizi proposti dalle CCIE.1
*** La partecipazione al Convegno attribuisce n. 4 Crediti Formativi per la formazione professionale continua e
obbligatoria dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lecce.
1 Per la predisposizione delle agende di incontri one-to-one con i delegati esteri, è richiesta l’Iscrizione obbligatoria
al portale https://fondiexport.it/help-desk/login.html da parte delle PMI e Associazioni di categoria. Qualora
necessario e in base alle disponibilità dei delegati esteri, gli incontri one-to-one seguiranno il giorno dopo dalle ore
09:30 alle ore 12:30 c/o la sede di Confindustria Lecce (Via Vito Fornari, 12, 73100 Lecce) e/o via il servizio “prenota
una call” del portale Fondi Export.
IN COLLABORAZIONE CON