
(AGENPARL) – gio 05 ottobre 2023 «La Calabria produce più energia di quanto consuma, non abbiamo bisogno di
altra energia prodotta facendo scempio dell’ambiente. Le pale eoliche
generano solo danno al territorio, sotto ogni aspetto. Deturpano il
paesaggio, provocano inquinamento acustico e sono del tutto inutili nella
nostra regione. Potrebbero avere forse senso solo in alto mare, come
sostiene Silvio Greco, se proprio dobbiamo immaginare un impiego di questi
impianti. L’indiscriminata e scellerata progettazione di veri parchi eolici
devasta un intero territorio. Il paesaggio è per noi prezioso e va
custodito. La Locride va protetta. I nostri progetti hanno tutti la cifra
forte dell’inclusione e della sostenibilità: scenari come quelli che si
profilano nel nostro comprensorio, da Agnana a Mammola, ad Antonimina, non
possono che incontrare il nostro dissenso. Ci siamo ritrovati, non per
merito nostro, ma per congiunture storiche ed economiche sfavorevoli, un
patrimonio paesaggistico eccezionale, facciamone tesoro. Perciò, appoggiamo
quanti, con coraggio e determinazione, hanno preso posizione per preservare
un ambiente magnifico e domenica prossima saranno ad Antonimina per
proteggere l’area di Tre Pizzi».
Il Presidente del Gal Terre Locridee Francesco Macrì
*Ufficio Stampa GAL Terre Locridee*
*Ufficio Stampa GAL Terre Locridee*