
(AGENPARL) – gio 05 ottobre 2023 Hiroshi Ishiguro in Università Cattolica
Lunedì 9 ottobre la personalità più influente nell’ambito della robotica a livello internazionale interverrà nel campus milanese dell’Ateneo davanti a tutta la comunità universitaria. Invitato dagli psicologi dell’Unità di ricerca sulla Teoria della mente con cui da tempo collabora, il professore risponderà a quesiti specifici posti dalle dodici Facoltà rispetto all’interazione di uomini e robot nei diversi settori disciplinari
Milano, 5 ottobre 2023 – Il professor Hiroshi Ishiguro dell’Università di Osaka è considerato il maggior esperto al mondo di robot umanoidi e lunedì 9 ottobre sarà protagonista dell’evento “Hiroshi Ishiguro’s version on robotics and artificial intelligence: the big questions” nella sede milanese dell’Ateneo.
Alle 9.30 nell’aula Pio XI in largo Gemelli 1 il rettore Franco Anelli introdurrà i lavori e Antonella Marchetti, direttrice dell’Unità di Ricerca sulla Teoria della Mente (UniToM) e del Dipartimento di Psicologia, presenterà il professore che terrà la sua relazione rispondendo alle domande inviategli anticipatamente dalle dodici Facoltà e da Humane Technology Lab dell’Ateneo (HTLAB) su questioni specifiche relative ai diversi ambiti disciplinari.
Hiroshi Ishiguro è considerato la personalità più influente di questo secolo nell’ambito della robotica. In particolare, è noto per il suo lavoro sugli androidi, avendo creato il suo clone robotico Geminoid, Repliee Q1, un robot dalle sembianze femminili, ed Erica, da lui definita l’umanoide “più bello e intelligente mai realizzato”.
L’attività di ricerca nel campo della robotica e dell’Intelligenza Artificiale è valsa al professor Ishiguro prestigiosi riconoscimenti internazionali come il Premio Osaka Cultural (2011), il Prize for Science and Technology by the Minister of Education, Culture, Sports, Science and Technology ed il Sheikh Mohammed Bin Rashid Al Maktoum Knowledge Award a Dubai (2015).
Il professor Ishiguro sarà presente, inoltre, domenica 8 ottobre a Brescia allo stand dell’Unità di ricerca sulla Teoria della Mente con la quale collabora e dove terrà un seminario e mostrerà video dei suoi avatar. L’evento si svolge nell’ambito di FUTURA EXPO al polo fieristico Brixia Forum .