
(AGENPARL) – gio 05 ottobre 2023 USLNotizie
Comunicazioni dall’Azienda Usl Toscana nord ovest
Twitter ( https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=8&mailid=762 ) – Facebook (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=9&mailid=762 ) – http://www.uslnordovest.toscana.it (
http://www.uslnordovest.toscana.it?acm=2288_762 )
Elba, incontri formativi e trekking organizzati per i giovani diabetici e le loro famiglie
ELBA, 2 ottobre 2023 – L’Associazione Giovani Diabetici (Agd) di Livorno, in collaborazione con il Servizio di Diabetologia Pediatrica assicurato
dal reparto di Pediatria dell’Ospedale di Livorno guidato da Roberto Danieli, ha organizzato due eventi all’Isola d’ Elba, di informazione,
sensibilizzazione e supporto ai ragazzi affetti da diabete e alle loro famiglie.
Nel corso del primo appuntamento Eleonora Dati, responsabile del Servizio di Diabetologia Pediatrica, assieme a Laura Tamberi presidente dell’Agd e
ad altri rappresentanti dell’associazione, ha incontrato gli insegnanti delle scuole dell’ Isola d’Elba per un confronto sulla gestione degli
alunni diabetici con indicazioni specifiche sull’utilizzo del farmaco salvavita. Per la seconda giornata è stata organizzata una giornata
all’insegna del trekking rivolta a dieci ragazzi di età da 8 a 16 anni (4 elbani e 6 livornesi) accompagnati da un team diabetologico completo,
mentre i genitori hanno potuto confrontarsi sulle loro esperienze e rivolgere domande a un gruppo di esperti.
“Le esperienze sul campo – spiega la dottoressa Eleonora Dati – costituiscono un momento fondamentale nella terapia del diabete mellito perché
non solo aiutano a consolidare le conoscenze teoriche e pratiche, ma permettono anche di cementare il rapporto di fiducia tra i bambini, le famiglie e
il team di professionisti che segue il loro percorso. Proprio per questo volgio cogliere l’occasione per rivolgere un particolare ringraziamento ai
ragazzi ed ai loro genitori per l’entusiasmo e la partecipazione dimostrata. Inoltre vorrei ricordare, tra le tante persone che hanno reso possibile
queste due giornate elbane: Simone Meloni della Misericordia di Portoferraio, Bruno Cucca dell’Associazione Sarda, la guida Alessio Gambini, Simona
Carcione e Federica Cetica dell’area materno-infantile dell’ospedale di Portoferraio e le volontarie Grazia, Silvia, Anna, Barbara, Beatrice,
Lorenzo, Tatiana e Chiara”.
In foto alcuni momenti della due giorni elbana.
(Pierpaolo Poggianti)
File allegati :
FACEBOOK: @uslnordovest INSTAGRAM: @usl_toscana_nord_ovest
TWITTER: @uslnordovest YOUTUBE: @Azienda USL Toscana Nord Ovest
If you’re not interested any more » unsubscribe (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?subid=2288&option=com_acymailing&ctrl=user&task=out&mailid=762&key=kr1eGVQ1NWwXMg )