
(AGENPARL) – gio 05 ottobre 2023 COLOPHON CROCE DIPINTA DEL CARMINE DI AMBROGIO LORENZETTI
Restauro realizzato grazie al sostegno di Friends of Florence
Presidente Simonetta Brandolini d’Adda,
Donatori The Giorgi Family Foundation.
Direzione lavori
Stefano Casciu (Direttore regionale musei della Toscana)
con la iniziale collaborazione di Cristina Gnoni (già Direttrice della Pinacoteca nazionale di Siena) e di Elena Pinzauti (Funzionaria restauratrice della Pinacoteca Nazionale di Siena)
Restauro (eseguito dal maggio 2020 al giugno 2023)
Muriel Vervat
con la collaborazione di
Roberto Buda (Relart) controllo del supporto ligneo e operazione di disinfestazione in atmosfera modificata
Andrea Montuori incisioni delle decorazioni del fondo dorato
Indagini fotografiche e radiografiche
Documentazione fotografica delle fasi del restauro Serge Domingie
Esame radiografico Thierry Radelet
Progetto di indagini diagnostiche
Gruppo di Spettroscopia Applicata – SABeC del CNR-IFAC e il CNR-ISPC, Firenze
Spettroscopia puntuale in riflettanza mediante fibre ottiche (FORS) Istituto di Fisica Applicata “Nello Carrara” del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IFAC) Marcello Picollo
Spettroscopia infrarossa trasformata di Fourier in modalità di riflettanza totale (FT-IR) Giovanni Bartolozzi, Costanza Cucci, (CNR-IFAC)
Spettroscopia micro-Raman Francesco Grazzi, (CNR-IFAC)
Riprese della fluorescenza da ultravioletti, ripresa in infrarosso b/n Marcello Picollo, Lorenzo Stefani, Filippo Cherubini (CNR-IFAC)
Fluorescenza a raggi X (XRF), microscopio digitale portatile (MDP) e stratigrafie in sezione lucida Susanna Bracci, Donata Magrini Istituto di Scienze del patrimonio culturale, CNR-ISPC
Trasporto opera
Arternativa di Maurizio Palatresi
Assicurazione
Catani Gagliani snc
Si ringrazia per il contributo nella ricerca dei documenti di archivio Claudio Seccaroni di ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) Roma.
Si ringrazia inoltre il direttore della Pinacoteca Nazionale di Siena Axel Hémery