
(AGENPARL) – gio 05 ottobre 2023 Gentile Collega,
si inoltra la nota dell’europarlamentare Matteo Adinolfi in merito alla
discussione avvenuta in Consiglio regionale sul tema della viabilità e
della Roma-Latina.
Grazie e buon lavoro.
MATTEO ADINOLFI (LEGA – GRUPPO ID) SU VIABILITÀ REGIONALE: “NIENTE
IDEOLOGIE, SERVONO INFRASTRUTTURE PER SOSTENERE L’ECONOMIA LOCALE E
PROIETTARLA IN EUROPA”
L’eurodeputato della Lega Gruppo ID, Matteo Adinolfi, interviene in merito
alla discussione generatasi in Consiglio regionale sulla Roma-Latina.
*“Basta con ideologie e proclami, oggi abbiamo bisogno di guardare al
futuro dando un impulso importante allo sviluppo economico del territorio.
Soltanto così la nostra regione potrà finalmente uscire da quel limbo in
cui si trova ad operare, causa infrastrutture carenti e inidonee per il
tessuto produttivo e industriale dell’area. La Roma-Latina e la bretella
Cisterna-Valmontone rappresentano un passo importante in tal senso e
consentirebbero di realizzare un maggiore indotto per imprese e industrie,
ma soprattutto garantirebbero nuove e più importanti opportunità di accesso
al mercato internazionale. Non si deve dimenticare che molte delle aziende
presenti sul territorio regionale, in particolar modo quelle legate alla
filiera agricola ed enogastronomica, hanno costanti rapporti con i mercati
europei e traggono da essi importanti fonti di reddito, che senza dubbio
possono incrementare con infrastrutture viarie nuove e collegamenti
potenziati e diretti con i maggiori snodi stradali e commerciali.Riportare
ogni discorso e attività sulla linea dello schieramento politico e
dell’allarmismo ambientalista, vuol dire non avere a cuore le sorti del
territorio che si è chiamati ad amministrare; significa frenare quella
crescita costantemente ricercata da aziende e industrie e dunque porre dei
limiti al benessere dei cittadini.Torno a ribadire il mio pieno supporto
alla Giunta Rocca, invitandola a proseguire in questo percorso virtuoso di
riforme e opere pubbliche, attraverso la realizzazione della Pedemontana di
Formia, il completamento della Monti Lepini Latina-Frosinone e
l’ampliamento del progetto della Roma-Latina fino a Fondi, giungendo ad una
connessione capillare dell’intero territorio della provincia di Latina con
la Capitale e l’alto Lazio. Auspico, infine, che possa esserci un
potenziamento dei collegamenti commerciali su rotaie, al fine di regolare
il traffico su strada e di garantire maggiore rapidità dei trasporti. In un
mercato globalizzato e sempre più multiforme come quello attuale, occorre
mettere a sistema le diverse vie di collegamento evitando di soccombere in
balìa di arretratezza infrastrutturale e culturale”.*
——
*Ufficio Stampa e Comunicazione*