
(AGENPARL) – mar 03 ottobre 2023 COMUNICATO STAMPA
MACERATA, DA SABATO 7 OTTOBRE IN VENDITA GLI ABBONAMENTI
PER LA NUOVA STAGIONE DEL TEATRO LAURO ROSSI
Da sabato 7 ottobre sono in vendita i nuovi abbonamenti per la stagione del Teatro Lauro Rossi di Macerata nata dalla rinnovata collaborazione tra il Comune di Macerata e l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiC.
Inaugura il cartellone il 24 e 25 ottobre Il marito invisibile di Edoardo Erba, prima commedia in videocall, una messinscena innovativa con due grandi attrici come Maria Amelia Monti e Marina Massironi. Indiscusso maestro del teatro europeo Antonio Latella firma la regia de La Locandiera il 21 e 22 novembre affidandone l’interpretazione ad attori di grande maestria quali Sonia Bergamasco, Marta Cortellazzo Wiel, Ludovico Fededegni, Giovanni Franzoni, Francesco Manetti, Gabriele Pestilli, Marta Pizzigallo, Valentino Villa. Vivace e prorompente il 9 e 10 dicembre giunge al Teatro Lauro Rossi la compagnia veneta Stivalaccio Teatro, con Romeo e Giulietta. L’amore è Saltimbanco. In scena Anna De Franceschi, Michele Mori e Marco Zoppello, anche regista, giocano con sapienza con i diversi registri e con l’improvvisazione, trasformando la commedia sul palco in materia viva e coinvolgente. Elisabetta Pozzi, tra le maggiori artiste della scena italiana, da molti anni lavora intorno ai grandi temi e archetipi della mitologia. Tra i personaggi più frequentati in questo lungo dialogo con le radici del teatro occidentale c’è Cassandra che giunge in scena a Macerata il 13 e 14 gennaio. L’arte della fuga è una delle più emblematiche ed enigmatiche opere di Johann Sebastian Bach e una delle vette più alte della composizione barocca e arriva al Lauro Rossi il 24 e 25 gennaio nella creazione in danza di Spellbound, compagnia romana diretta da Mauro Astolfi, dando vita a un affascinante spettacolo, arricchito dalla musica originale di Davidson Jaconello. Paolo Genovese firma la sua prima regia teatrale portando in scena il 3 e 4 febbraio l’adattamento di Perfetti Sconosciuti, una brillante commedia sull’amicizia campione d’incassi al cinema, con Paolo Calabresi. Gabriele Pignotta nell’attuale e acutissima commedia Scusa sono in riunione… ti posso richiamare? conclude la stagione il 12 e 13 marzo, accompagnato sul palcoscenico da una splendida Vanessa Incontrada.