(AGENPARL) - Roma, 3 Ottobre 2023(AGENPARL) – mar 03 ottobre 2023 Carlo Soricelli curatore dell’Osservatorio Nazionale di Bologna morti sul
lavoro, ora in tanti, anche certi sindacati, dopo avermi osteggiato per
anni, si sono accorti che quello che scriveva l’Osservatorio sul reale
numero di morti sul lavoro era vero, ed hanno cominciato finalmente a
monitorare i morti, ma scopiazzando larga parte del lavoro
dell’Osservatorio senza mai citarlo. Ma meglio questo che l’indifferenza
che anche loro, oltre che alla politica, hanno manifestato quando scrivevo
dal 2009 che i morti sul lavoro sono molti di più, meglio tardi che mai, ma
così si sono resi complici della sottovalutazione del fenomeno e non fatto
prendere iniziative vere e concrete per porre fine a questa carneficina.
Oltre 5000 lavoratori in questi 16 anni sono spariti dalle statistiche, il
compito principale dell’osservatorio sarà quello di ricordare queste
vittime che sono state tutte registrate con nome e cognome e di capire fino
in fondo perchè hanno occultato tutti questi morti in questi anni e vedere
se ci sono anche responsabilità anche penali, tante vite si sarebbero
potute salvare con la conoscenza delle reali dimensioni di questa strage,
come per esempio gli oltre 2600 agricoltori schiacciati dal trattore dal
2008 e non occuparsene mai seppur avvertiti dall’Osservatorio, i ministeri
del lavoro e delle politiche agricole sono sempre stati avvertiti, man mano
che cambiavano i ministri, di tutti i partiti, ma mai nessuno di questi
ministeri si è mai degnato di venire a vedere le carte, ma ora i morti non
