
(AGENPARL) – mar 03 ottobre 2023 Comunicato Stampa
‘IN VIAGGIO VERSO’: INCONTRO DAL TITOLO
“DI FER R AR I, AUTO E TR I ONFI ”
CON GIANNI AGNESA ALLA CAGLIARI AIRPORT LIBRARY
Riprende il ciclo ‘IN VIAGGIO VERSO’ della Cagliari Airport Library: venerdì 6
ottobre alle 18.00 nei locali della biblioteca dell’Aeroporto di Cagliari l’autore
Gianni Agnesa presenta Di Ferrari, auto e trionfi .
L’incontro – a cui parteciperanno anche ACI e Aci Historic Cagliari – sarà un
vero e proprio viaggio nel tempo per scoprire le radici del mito Ferrari, nato da
un esemplare quanto raro connubio tra tecnica, impegno ostinato, creatività e
passione.
Strettissimo il legame fra Ferrari e gli aerei, dal simbolo ereditato dall’asso
dell’aviazione Francesco Baracca alle tecniche costruttive mediate dall’esperienza
delle fabbriche aeronautiche di Reggio Emilia e Modena.
L’evento, che avrà luogo nell’ambito degli incontri concepiti dalla Cagliari
Airport Library per promuovere un dibattito culturale sul viaggio che decolla
dall’aeroporto per atterrare su spazi e idee sempre diversi, sarà l’occasione per
presentare 312P One of Ferrari’s m ost beautiful racers il volume di Gianni
Agnesa edito da McKlein Publishing.
La presentazione del libro, secondo al premio Motor World Press Award del 2020
e ormai alla seconda ristampa, darà modo di discutere – con l’ausilio di materiale
audiovideo – dell’origine e delle caratteristiche delle gare delle più belle Ferrari
degli anni ’60 e ’70.
All’incontro seguirà una degustazione di vini offerta dalle Cantine di Dolianova.
Partire ‘IN VIAGGIO VERSO’ con Gianni Agnesa è semplice:
l’evento è aperto a tutti e gratuito
i partecipanti riceveranno un voucher che ridurrà il costo del parcheggio
alla cifra simbolica di 1 euro.
LA RASSEGNA
‘IN VIAGGIO VERSO’ è il titolo di una serie di iniziative culturali che hanno luogo negli spazi della
biblioteca Cagliari Airport Library inaugurata il 25 Giugno 2021. L’idea nasce con lo scopo di
promuovere la lettura in un viaggio da intraprendere insieme e in cui si possono incontrare scrittori
e scrittrici, ascoltare storie e partecipare a dibattiti e ad approfondimenti culturali. Il viaggio parte
dalla condivisione di tutte le emozioni che scaturiscono dalla lettura e dall’ascolto e arriva lontano