
(AGENPARL) – mar 03 ottobre 2023 ACLI TERRA A TRAPANI A CONFRONTO CON ANAPI PESCA SUI TEMI PIÙ RILEVANTI
DEL COMPARTO ITTICO
LUNEDÌ 2 OTTOBRE ED ANCHE OGGI, MARTEDÌ 3 OTTOBRE, ANAPI PESCA
(ASSOCIAZIONE NAZIONALE AUTONOMA PICCOLI IMPRENDITORI DELLA PESCA) HA
SVOLTO IN SICILIA, A TRAPANI, PRESSO L’HOTEL VITTORIA, UNA DUE GIORNI DI
INCONTRI SULLE POLITICHE DELLA PESCA.
AI DIVERSI PANEL HA PARTECIPATO UNA DELEGAZIONE NAZIONALE E PROVINCIALE
DI ACLI TERRA, INVITATA AL CONFRONTO DALLA DIRETTRICE ANAPI PESCA,
ANNAMARIA MELE.
A MARGINE DEI LAVORI, AI QUALI HA PARTECIPATOANCHE IL DEPUTATO REGIONALE
DELL’ARS, DARIO SAFINA, LE DELEGAZIONI HANNO INCONTRATO E AVUTO COLLQUI
CON GLI OPERATORI DELLA FILIERA ITTICA LOCALE, AL MERCATO E AL PORTO.
IL VICE PRESIDENTE NAZIONALE DI ACLI TERRA, IL TRAPANESE GIUSEPPE
PERALTA, HA FATTO GLI ONORI DI CASA, MENTRE LA RESPONSABILE PROVINCIALE
DEL PATRONATO ACLI, MARILENA CIOTA, HA RAPPRESENTATO AI PESCATORI GLI
STRUMENTI DI PREVIDENZA SOCIALE PER I MARITTIMI.
IL PRESIDENTE NAZIONALE DI ACLI TERRA, NICOLA TAVOLETTA, HA
PARTICOLARMENTE RIBADITO I CINQUE PUNTI PER LA FILIERA ITTICA GIÀ
PROPOSTI LO SCORSO VENERDÌ 29 SETTEMBRE IN UN CONFRONTO AD HOC SUL TEMA,
PROMOSSO DALL’UNIVERSITÀ DI CAMERINO A GIULIANOVA, IN ABRUZZO.
1) STRUMENTI DI WELFARE CALIBRATI PER I PESCATORI, COMPRESA LA
CLASSIFICAZIONE DI MESTIERE USURANTE. SENZA DIMENTICARE SOSTEGNI
SPECIFICI PER LA CONCILIAZIONE CON LA GENITORIALITÀ, VISTI I GRAVOSI
TEMPI DI LAVORO DEGLI OPERATORI.
2) DARE CONCRETA DIGNITÀ ISTITUZIONALE AL COMPARTO CON LA CREAZIONE, IN
TUTTE LE NOSTRE REGIONI COSTIERE, DI UNO SPECIFICO ASSESSORATO ALLA
PESCA, NETTAMENTE SEPARATO DALL’AGRICOLTURA.
3) PIANO NAZIONALE ORGANICO DI SVILUPPO DELL’ACQUACOLTURA.
4) CLASSIFICAZIONE LEGISLATIVA DEL PESCATORE QUALE “CUSTODE
DELL’AMBIENTE” CON RELATIVO FINANZIAMENTO DELLA FUNZIONE.
5) INCENTIVAZIONE DELL’INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER LA SICUREZZA DEI
LAVORATORI E PER ACCORCIARE AL MASSIMO LA FILIERA TRA PESCATORI E
CONSUMATORI.
Questi e molti altri temi saranno, poi, ancora trattati nel prossimo
evento con i numerosi incontri-dibattiti (in)formativi di alto livell1o,
il 5 e 6 ottobre a Talamone, in Toscana, alla terza edizione di ‘ACLI
TERRA LAB”.
_______________________