
(AGENPARL) – lun 02 ottobre 2023 USLNotizie
Comunicazioni dall’Azienda Usl Toscana nord ovest
Twitter ( https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=8&mailid=4657 ) – Facebook (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=9&mailid=4657 ) – http://www.uslnordovest.toscana.it (
http://www.uslnordovest.toscana.it?acm=2288_4657 )
Transizione al digitale: il 6 ottobre il quarto congresso dell’AUSL Toscana nord ovest
Livorno, 2 ottobre 2023. Si svolgerà, venerdì prossimo, 6 ottobre, ai Bagni Pancaldi di Livorno, il quarto congresso sulla transizione al digitale
dell’Azienda USL Toscana nord ovest.
L’evento è rivolto al personale dipendente dell’AUSL e rappresenta un appuntamento annuale in cui si discute di come sarà la sanità del futuro. Per
l’edizione del 2023 al centro dei lavori ci sarà il ruolo del cittadino, del paziente, dell’utente, a cui la società digitale e dell’intelligenza
artificiale, pone sia nuove opportunità, sia nuove criticità nei percorsi di cura.
“Entro il 2026 la Asl e tutta la pubblica amministrazione devono erogare online l’80% dei servizi pubblici essenziali – spiega il responsabile
scientifico dell’evento, l’ingegner Alessandro Iala – e big data, intelligenza artificiale e tecnologie informatiche sono strumenti determinanti per
fornire soluzioni adatte a migliorare la qualità dell’assistenza alla salute. La vera sfida, tuttavia, è progettare servizi realmente a misura di
cittadino. Quali sono le aspettative, le esperienze d’uso, le capacità digitali dei cittadini? Affinché i servizi siano efficaci ed efficienti
occorre che siano anche effettivamente accessibili e fruibili, per cui ogni percorso di transizione al digitale deve confrontarsi anche con il livello
di competenze dei cittadini e raggiungere l’obiettivo con un approccio human centric, garantendo al cittadino servizi, informazioni e interazioni
personalizzate.
Il convegno vedrà i contributi di numerosi esperti sul tema. Dopo i saluti di Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale della Toscana, e di
Maria Letizia Casani, direttore generale Ausl, i lavori si svilupperanno per aree tematiche: Saverio Stanziale, Fabio Bracciantini, Francesco della
Gatta, Marco Fumagalli e Francesca Lagomarsini discuteranno delle tecnologie e dell’organizzazione del passaggio dall’ospedale al territorio; su etica
e sostenibilità della transizione al digitale interverranno Massimiliano Paganini, Francesca Crivellaro, Massimo Angelelli, Alessandro Beux, cui
seguirà la lectio magistralis di Ernesto Belisario, di Pa Digitale. Alla tavola rotonda su Cittadino 5.0 parteciperanno Leonardo Ferroni, Roberto
Ascione, Andrea Vandelli, Luca Morelli, Laura Guerrini. A moderare i lavori saranno Andrea Belardinelli, Riccardo Orsini, Alessandro Iala, Giacomo
Corsini.
Il convegno si concluderà con la premiazione dei progetti aziendali più innovativi del 2023 e con la presentazione dei risultati del progetto
vincitore dell’edizione 2022:”Una voce per amica”.
In allegato foto di Alessandro Iala e la locandina dell’evento.
(dp)
File allegati :
Alessandro Iala ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/11138/Alessandro Iala (2).jpg )
FACEBOOK: @uslnordovest INSTAGRAM: @usl_toscana_nord_ovest
TWITTER: @uslnordovest YOUTUBE: @Azienda USL Toscana Nord Ovest
If you’re not interested any more » unsubscribe (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?subid=2288&option=com_acymailing&ctrl=user&task=out&mailid=4657&key=kr1eGVQ1NWwXMg )