
(AGENPARL) – lun 02 ottobre 2023 OLIMPIADI 2026, MINISTRO ABODI: VILLAGGIO OLIMPICO MILANO SIMBOLO DI ESEMPLARE CONCRETEZZA
“Felice di aver condiviso con il ministro Salvini, i rappresentanti della Regione Lombardia e del Comune di Milano, del mondo finanziario e istituzionale, con i vertici della Fondazione Milano Cortina 2026, insieme a molti operatori dell’informazione e tanti bambini e bambine delle scuole milanesi con i rispettivi insegnanti, lo stato di avanzamento di un “cantiere olimpico e paralimpico” che rappresenta un formidabile contributo di fiducia, ottimismo e concretezza, non solo per Milano e la Lombardia, ma per l’Italia intera. Di solito ci si incontra per la prima pietra o l’inaugurazione di un’opera, mentre oggi abbiamo toccato con mano il valore di questa “fabbrica” operosa che lavora per una fondamentale opera di riqualificazione urbana e umana, che copre il 25% del più ampio piano di rigenerazione dell’area che ospitava il vecchio scalo ferroviario di Porta Romana. Un simbolo di esemplare concretezza, che consentirà la piena accessibilità anche alle persone con qualunque forma di disabilità, oltre a garantire il pieno rispetto dei più avanzati criteri di sostenibilità ambientale, a partire dal saldo zero in termini energetici, dal progetto bioclimatico che interesserà l’intera area e le compensazioni ambientali delle quali beneficerà la città. Anche di questi elementi dobbiamo essere orgogliosi. Arriveremo alla chiusura del cantiere sei mesi prima della cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici prevista il 6 febbraio 2026 allo Stadio di San Siro, e tre mesi in anticipo rispetto al piano di consegna. I lavori di costruzione del Villaggio Olimpico sono certamente un meraviglioso esempio che va coltivato, valorizzato e promosso. Dopo aver svolto la funzione di Villaggio Olimpico e Paralimpico che ospiterà 1.400 atlete e atleti, quest’opera diventerà uno studentato per 1.700 ragazze e ragazzi, una eredità formidabile, obiettivo che vogliamo garantire in occasione di ogni grande avvenimento sportivo. Quindi, grazie a COIMA Sgr che ha organizzato questa giornata, a tutte le donne e gli uomini che stanno lavorando alacremente in cantiere e alle società coinvolte nella realizzazione delle infrastrutture che stanno rispettando gli impegni assunti, agli investitori e ai finanziatori che hanno creduto, nei diversi ruoli, al valore dell’impresa. Grazie anche per l’opportunità di aver dato ai giovani la possibilità di esprimersi con la realizzazione di 200 metri lineari di murales di grande fascino artistico, dedicati alle varie espressioni dei Giochi. Le nostre città hanno sempre più bisogno della creatività, della vivacità, delle competenze e della voglia di vivere dei giovani”, lo dichiara il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, durante l’inaugurazione del cantiere del Villaggio Olimpico a Milano che ospiterà gli atleti partecipanti ai Giochi Milano-Cortina 2026.
I lavori, iniziati a gennaio di quest’anno, a seguito dell’ottenimento del permesso di costruire da parte del Comune di Milano a dicembre 2022, raggiungeranno il tetto entro la fine dell’anno, proseguendo nel pieno rispetto delle tempistiche previste dall’Accordo di Programma e in virtuosa collaborazione di tutti gli enti e le istituzioni coinvolti.
Roma, 2 ottobre 2023
[Immagine che contiene Rettangolo Descrizione generata automaticamente]
Ufficio Stampa
Largo Pietro di Brazzà 86 – 00187 Roma