(AGENPARL) - Roma, 2 Ottobre 2023(AGENPARL) – lun 02 ottobre 2023 FONDAZIONE TATARELLA: “GOVERNO MELONI MODELLO PER L’EUROPA DEL FUTURO”
Una due giorni, venerdì e sabato, di cultura e di politica, all’Hotel Quirinale di Roma, organizzata dalla Fondazione Tatarella, Nazione Futura, The European Conservative. Questa seconda edizione di “Italian Conservatism”, dedicata al futuro dell’Europa, ha visto la partecipazione di ospiti italiani ed internazionali, provenienti da oltreoceano e dai paesi europei, aprendo la corsa all’elezioni europee, i cui risultati determineranno il futuro dell’Unione.
“Bisogna replicare il modello del centrodestra italiano anche a Bruxelles”, ha sostenuto il Presidente della Fondazione Tatarella e di Nazione Futura Francesco Giubilei, aggiungendo che “un’alleanza tra conservatori, popolari e identitari è necessaria per lo stop all’ideologia green, all’immigrazione incontrollata, il sostegno alla famiglia e la difesa perenne della libertà”.
“Il nostro intento è quello di unire la destra, non solo in Italia, ma in tutta Europa. Questo tipo di eventi è un piccolo passo verso un grade obiettivo” aggiunge Alvino-Mario Fantini, il direttore americano della rivista “The European Conservative”,”.
Per la Fondazione Tatarella Fabrizio Tatarella ha ricordato come “non esiste nella storia della destra al Parlamento Europeo, sia quando il Msi era nell’irrilevante gruppo dei “non iscritti”, privi di qualsiasi forma di agibilità politica nel contesto europeo, sia quando An fondò l’Unione per l’Europa delle Nazioni e oggi che guida il partito dei Conservatori europei, un solo intervento dal quale è possibile dedurre posizioni antieuropeiste. La destra italiana è sempre stata coerente con la scelta fatta sin dal 1957 dall’allora Movimento Sociale Italiano che in Parlamento votò a favore della ratifica dei trattati di Roma”.
Il venerdì ha visto la partecipazione del Ministro per i rapporti col Parlamento, Luca Ciriani, e di Balasz Orbán, direttore politico del primo ministro ungherese. La famiglia, la visione di Giorgia Meloni con la quale il governo sta plasmando l’Italia, un emozionante ricordo di Silvio Berlusconi e i nuovi assenti in seno all’Unione Europea sono stati i temi affrontati.
