
(AGENPARL) – lun 02 ottobre 2023 COMUNICATO STAMPA
ANPAS PIEMONTE DÀ IL BENVENUTO A UNA NUOVA ASSOCIATA:
LA CROCE VERDE VILLASTELLONE
Ammissione in Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) di una nuova associazione di volontariato, la Croce Verde Villastellone. L’entrata in Anpas è avvenuta il primo ottobre con deliberazione del Consiglio nazionale e con il parere positivo espresso da Anpas Comitato Regionale Piemonte.
Democrazia, gratuità, laicità, partecipazione sociale, mutualità e sussidiarietà sono i valori fondanti di Anpas che le associazioni aderenti, come Croce Verde Villastellone, fanno propri. L’Anpas è un’organizzazione nazionale di volontariato che si occupa di soccorso e trasporto sanitario, protezione civile e ambientale, servizi sociali, cultura e cooperazione internazionale; trae le sue origini dalla tradizione solidaristica popolare e si sviluppa costantemente attraverso un profondo rapporto con la gente e con le istituzioni.
Alle Pubbliche Assistenze che aderiscono ad Anpas viene richiesto di sottoscrivere un codice etico finalizzato a garantire comportamenti e procedure responsabili volti a prevenire attività illegittime o illecite, a migliorare l’efficacia, la trasparenza e la qualità dell’azione volontaria, a soddisfare i bisogni della collettività. Le Associazioni Anpas in Piemonte vengono regolarmente certificate per la trasparenza gestionale, finanziaria e fiscale del proprio operato.
Andrea Bonizzoli, presidente Anpas Piemonte: «Diamo il benvenuto alla Croce Verde Villastellone, la quale, dopo aver superato le verifiche di qualità e trasparenza contabile e amministrativa, è stata ammessa in Anpas dall’ultimo Consiglio nazionale. Si amplia così la nostra presenza sul territorio piemontese già forte di altre 80 realtà, migliorando ulteriormente l’offerta dei servizi a favore della popolazione».
Marco Mortara, direttore Croce Verde Villastellone: «Per la nostra associazione è una grande soddisfazione essere riusciti ad entrare in Anpas. Siamo lieti, con l’avvenuta ammissione, di aver dimostrato concretamente di rispettare i parametri di trasparenza gestionale, qualità e i valori etici che caratterizzano il mondo delle pubbliche assistenze Anpas».
Oggi l’Anpas è la più grande associazione laica di volontariato del Paese. Aderiscono ad essa 937 Pubbliche Assistenze dislocate in tutte le Regioni. I soci sostenitori sono 487.128. Le volontarie e i volontari attive/i con formazione adeguata sono 100.409, i giovani in Servizio Civile Universale sono 2.377 e i dipendenti complessivi sono 4.837. I servizi sul territorio sono svolti con 8.781 mezzi fra ambulanze, automezzi per servizi sociali e mezzi di protezione civile. Emergenza sanitaria “118” e soccorso sanitario sono storicamente le attività prevalenti dell’Anpas, il 40% del trasporto sanitario in Italia è oggi svolto dalle Pubbliche Assistenze.
Grugliasco (To), 2 ottobre 2023