
(AGENPARL) – dom 01 ottobre 2023 Se non riesci a visualizzare questo messaggio clicca qui
RIATTIVAZIONE TRENO IN ALTA VAL TANARO, UNCEM:
AZIONE FORTE DEI SINDACI PER PORTARE VETTORE SUI BINARI MONTANI”Siamo convinti che l’azione dei Sindaci dell’Alta Val Tanaro,
guidati dal primo cittadino di Priola Sciandra e dai due Presidenti delle Unioni montane, Ferraris e Fazio, per avere nuovamente il treno in valle, tutti i giorni, sia determinante. È necessaria,
urgente, decisiva e l’asticella va alzata. Il treno su quei binari alpini, da Ceva a Ormea, deve tornare.
Con qualunque operatore possibile. Trenitalia, GTT, o altri che avranno la
disponibilità e il supporto della Regione. L’Assessore Gabusi si sta impegnando e così l’Agenzia regionale della Mobilità. Uncem lo ha detto chiaramente parlando di transiti e passi alpini in un
convegno a Ormea, molto partecipato. Mobilità verso Liguria e Francia, statale 28 per tutti, anche per i camion, ma anche mobilità interna alle valli, con la ferrovia che non è un ramo secco. Il
mantenimento dei binari per il treno storico, in accordo con la Fondazione FS, è stata importante. E ora, anche chi ha portato quel treno
turistico, faccia la battaglia con i Comuni e le comunità per
avere il treno tutti i giorni, da e verso la pianura. È un tema che deve vedere attivi, in sinergia con i Sindaci delle Valli, anche Torino, Cuneo, Mondovì. È una questione decisiva politica per
mantenere persone e turismo sostenibile nei territori. Uncem farà la sua parte fino in fondo, come ha sempre fatto per la riattivazione di tutte le ferrovie sospese nei territori montani piemontesi e
italiani”.Lo affermano Marco Bussone, Presidente nazionale Uncem, e Roberto Colombero, Presidente Uncem Piemonte.
UNCEM – Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani
Via
Puoi cancellare la tua iscrizione da questa newsletter cliccando qui
Se non vuoi più ricevere la nostra newsletter clicca qui
Visualizza il messaggio in formato PDF