
(AGENPARL) – ven 29 settembre 2023 “Uniti per Pozzuoli” rilancia i suoi obiettivi e formalizza le cariche
politiche
*La lista fondata da Filippo Monaco per la città flegrea*
*in appoggio al Governo cittadino a guida di Luigi Manzoni *
*si da’ una organizzazione interna*
Il movimento “Uniti per Pozzuoli” si da’ una struttura ed un organico.
Uniti per Pozzuoli, sin dalla sua nascita, si è distinto per la sua
dedizione alla comunità e ha una volontà sempre più determinata di lavorare
incessantemente per il benessere dei cittadini. Il percorso di crescita
della lista e il sostegno costante della popolazione ha portato, i suoi
sostenitori a decidere di andare oltre il semplice movimento di
simpatizzanti e di trovare insieme, con un preciso organico, momenti di
confronto e aggregazione costruttivi. Inoltre in questo particolare periodo
storico così particolare, con il bradisismo che ha ricominciato a farsi
sentire, riteniamo fondamentale la coesione, il dialogo, il confronto e
anche l’appoggio alla maggioranza politica che è a guida della città,
tenendo conto che fin dall’inizio di questo governo cittadino siamo
all’interno e a sostegno del sindaco Luigi Manzoni.
L’ impegno principale è quello di riportare la fiducia nella politica
locale, che troppo spesso è stata afflitta da divisioni e inerzia e per
creare un futuro migliore per Pozzuoli con una gestione trasparente,
responsabile ed efficace attraverso gli affari pubblici.
“Uniti per Pozzuoli” si propone di affrontare le sfide più pressanti della
città in primis la crisi sismica, ma anche la promozione del turismo
sostenibile, il potenziamento dei servizi pubblici, la creazione di
opportunità economiche e la tutela dell’ambiente, attraverso un approccio
collaborativo e inclusivo, in cui le voci di tutti i cittadini saranno
ascoltate per costruire una Pozzuoli migliore per le generazioni future.
Le cariche ufficiali di “Uniti per Pozzuoli” nella “ricostruzione” dei
quadri e referenti istituzionali sono così composte: *Bonannini
Bruna*, *Lemetre
Mariella*, *D’Onofrio Linda*, *Volpe Antonio*, *Ascolese Carmine*, *Di
Martino Domenico*, *Testa Rosario, Papaccio Sara* e *Fulvio Ferrigno*,
quali componenti consiglieri del Direttivo. Presidente dell’assise è stata
nominata la Dott.ssa Avv. *Lasorella Alba*, Vice Presidente la
Dott.ssa *D’Argenzio
Maria* e al Rag. *Fulvio Ferrigno* è stato affidato il compito di
coordinare la Segreteria politica.
«Il movimento, presente ormai da più elezioni amministrative, è per noi un
fiore all’occhiello, abbiamo una casa dove facciamo politica nel senso più
alto del termine, confrontandoci. – dice *Filippo Monaco* *- *In greco
politica deriva dalla parola politike’, l’arte che riguarda la comunità,
capace di essere autonoma e determinarsi. Vogliamo questo. Consci anche che
in questo momento storico in cui il nostro territorio appare più fragile è
necessario essere uniti e coesi. Siamo accanto a questa maggioranza al
Comune e aperti al confronto. Non abbiamo mai avuto timore delle
differenze, ma attraverso il dialogo siamo cresciuti. Pozzuoli può essere
una città ancor più bella. Noi ce la metteremo tutta, Uniti.»
Aggiunge *Alba Lasorella*: «Sono grata a Filippo Monaco, a cui mi lega un
rapporto di profonda stima, e a tutti gli amici di “Uniti per Pozzuoli”,
per la scelta di individuare la presidente del Movimento nella mia persona.
Per me è l’occasione per ribadire un impegno verso la città, animato dalla
volontà di non lasciare Pozzuoli ai suoi problemi, ma di contribuire alla
loro soluzione confrontandosi ogni giorno sulle cose concrete, nelle
Istituzioni così come tra la gente. Siamo un movimento territoriale, basato
sulla logica del fare. Nel ruolo di presidente sarà mio obiettivo
valorizzare i contributi e i suggerimenti di tutti coloro che vorranno
aderire e sostenere l”idea di città promossa da “Uniti per Pozzuoli”.»
Dice *Fulvio Ferrigno*: «È con grande umiltà e profonda gratitudine,
sollecitato dall’amico fraterno Filippo Monaco, che ritorno oggi a
dedicarmi alla politica attiva dopo un’assenza di circa 15 anni. Questo è
un momento importante per me e per la nostra amata città di Pozzuoli. Nel
corso degli anni ho avuto l’opportunità di riflettere, crescere e maturare,
e ora sono pronto a mettere a disposizione della comunità l’esperienza e la
passione che ho accumulato in questo periodo. Pozzuoli è la nostra casa, il
luogo in cui abbiamo costruito le fondamenta delle nostre vite e delle vite
delle future generazioni. Abbiamo di fronte a noi sfide significative, che
richiedono una leadership forte, competente e orientata al bene comune.
Sono consapevole che il percorso che abbiamo di fronte sarà lungo e
sfidante, ma sono fiducioso che, insieme, possiamo raggiungere risultati
straordinari. »
Se puoi, *regalaci un mi piace