
(AGENPARL) – ven 29 settembre 2023 Uispress n. 34 – venerdì 29 settembre 2023 Anno XLI
A Rimini al via Matti per il calcio, un gol contro l’isolamento. Dodici squadre in campo da tutta Italia
*Un’istantanea da Matti per il calcio che ci racconta questa manifestazione fuori dagli schemi e dai pregiudizi*, che l’Uisp organizza da 15 anni dopo che il progetto era partito negli anni ‘90 e si era diffuso in varie città: Torino, Roma, Genova, Taranto e così via. *Le partite andranno avanti fino a sabato*, quando si giocheranno le finali e si terranno le premiazioni. *GUARDA IL VIDEO [1]*
“Questa nostra iniziativa acquisisce peso anche grazie al recente inserimento della parola sport in Costituzione – ha commentato *Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp* – se qualcuno vuole cogliere il significato e il valore sociale dello sport, puó trovare le risposte che cerca in Matti per il calcio, Rassegna nazionale dei Centri di salute mentale”. “Si tratta di un’occasione per vedere in campo tante persone con diverse motivazioni ed esigenze – ha detto* Enrico Balestra, presidente Uisp Emilia Romagna* – La Regione Emilia Romagna è coinvolta in questo progetto, così come il Comune di Rimini che ha messo a disposizione gli impianti sportivi”. *GUARDA LA GALLERIA FOTOGRAFICA [2]* “Le squadre sono miste: in campo scendono uomini e donne, ragazzi di 18 anni al fianco di sessantenni. *Il disagio e il pregiudizio si superano tutti insieme*”, dice* Alessandro Baldi, responsabile nazionale Calcio Uisp. *Nel pomeriggio di venerdì Radio Rai Sport si è collegata in diretta con i campi di Matti per il calcio a Rimini. *ASCOLTA L’AUDIO [3]*
Leggi l’articolo
[4] Giornata dell’associazionismo, Uisp: “E’ il momento dell’emancipazione dello sport sociale”
Nella prima Giornata dell’associazionismo, che si è svolta *giovedì 28 settembre a Roma*, il terzo settore si è raccontato, come era negli obiettivi dei promotori del *Forum del terzo settore*, ma allo stesso tempo ha chiesto impegni precisi ai rappresentanti del governo, che hanno partecipato e sono intervenuti. A cominciare dalla *richiesta di semplificazioni amministrative e di un alleggerimento degli oneri fiscali*. “Serve più attenzione al welfare – ha detto *Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum del terzo settore* nelle conclusioni – sono necessari alleggerimenti burocratici e fiscali per questo fondamentale comparto socio-economico”.
*Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp*, è intervenuto nel terzo panel, dedicato a “Terzo settore tra riforma e adempimenti” al quale hanno partecipato i viceministri Maria Teresa Bellucci (Lavoro e Politiche sociali, con delega al Terzo settore), Maurizio Leo (Economia e finanze) e il sottosegretario Claudio Barbaro (Ambiente e sicurezza energetica).
*GUARDA L’INTERVENTO INTEGRALE DI TIZIANO PESCE [5]
*“Il valore sociale dello sport è un giacimento di partecipazione e di democrazia, si tratta di un fatto ormai chiaro a tutti – ha detto Pesce – Per questo occorre proseguire in questo percorso di emancipazione dello sport sociale e per tutti, per *arrivare ad una nuova cultura dello sport, che vada oltre il mero esercizio fisico e l’attività competitiva*”
Leggi l’articolo
[6] Persone con disabilità e sport: “Diritto, libertà, equità”. Interviene Loredana Barra
La promozione sociale del movimento e la piena accessibilità alle attività sportive sono due elementi fondamentali per l’Uisp. In tutta Italia l’associazione diffonde questi valori. Tutto ciò conta ancor di più per le persone con disabilità. *Loredana Barra, responsabile Politiche educative e inclusione Uisp*, ricorda il valore profondo dello sport in relazione alla disabilità. Presentiamo alcune esperienze, realizzate ad *Avellino, Jesi, Taranto*. “Inclusione è un termine che sta diventando stretto nel concetto di sportpertutti, perciò preferiamo *integrarlo con termini come libertà, diritto ed equità”*, dice Loredana Barra. Sul tema sport e disabilità ha realizzato un approfondimento anche *Rai Tg Parlamento*, affrontando in particolare l’aspetto del turismo e coinvolgendo anche *Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp*: “Secondo noi deve crescere l’attenzione sull’accoglienza delle persone con disabilità, pensiamo a tutto il mondo degli atleti agonisti ma, soprattutto, al mondo dell’attività amatoriale, di chi pratica sport per passione”. *GUARDA L’APPROFONDIMENTO DI TG RAI PARLAMENTO [7]*
Leggi l’articolo
[8] Uisp sulla Rai: a Elisir l’attività sportiva è “di casa”. Per promuovere salute e benessere
In onda *su Rai3*, nello storico spazio quotidiano su medicina e benessere, è intervenuta *Giulia Fosci, insegnante Uisp Roma di ginnastica dolce per anziani e osteopata*. Si è parlato di buone pratiche per combattere la sedentarietà e consigli su come fare esercizi semplici ed efficaci in tutta comodità nella propria abitazione. *GUARDA L’ESTRATTO DELLA PUNTATA DI ELISIR SU RAI3 [9]*
“Nel caso degli anziani – spiega *Giulia Fosci* – è necessario un corso di ginnastica dolce appositamente pensato per loro. È ciò che facciamo con il nostro gruppo della grande età dell’Uisp Roma”. *Calogero Foti, docente di medicina riabilitativa all’Università di Tor Vergata*, precisa come sia “necessario combattere contro due fenomeni per mantenere sempre una postura corretta: l’immobilità e la forza di gravità”
Leggi l’articolo
[10] Montagna Uisp: i diritti in vetta, tra ambiente e sport. A Napoli incontro con l’alpinista iraniana Nasim Eshqi
In questi giorni le proposte del Settore di attività Montagna Uisp proseguono con un evento importante che vede protagonisti a Napoli gli alpinisti iraniani *Nasim Eshqi e Sina Heidari*. Giovedì 28 settembre a Boscoreale (Na) Uisp Campania ha incontrato i due atleti che fanno parte dall’anno scorso della famiglia Uisp. “Nasim e Sina sono rifugiati in Italia, noi li abbiamo conosciuti come arrampicatori perchè sono famosi dal punto di vista tecnico e alpinistico, ma *Nasim oggi è anche una testimonial importante dei diritti per le donne nel suo Paese*, e non solo”, spiega *Sebastiano Lopes, responsabile nazionale Montagna Uisp.
*L’arrampicata sarà al centro dell’attenzione in tutta la prossima stagione della Montagna Uisp: infatti, *sta per partire anche il circuito Gioco arrampicata*, una proposta nazionale di arrampicata per bambini, dedicato non alla parte competitiva, ma allo sviluppo delle capacità motorie
Leggi l’articolo
[11] La legge di riforma dello sport è in campo: nuovi appuntamenti Uisp per spiegare come funziona
Proseguono le consulenze on line di *Sport Point: mercoledì 11 ottobre alle ore 18 si terrà un nuovo webinar*. Il tema dell’incontro è *“La modifica degli statuti degli enti sportivi”*, verranno illustrati gli adempimenti da espletare, come si modifica uno statuto e quali modifiche sono necessarie. L’incontro di consulenza/approfondimento è gratuito ed aperto anche ai non tesserati Uisp. Per la consulenza sarà utilizzata la piattaforma Zoom. *CLICCA QUI PER ISCRIVERTI [12]
*Nei prossimi giorni si svolgeranno anche diversi incontri promossi dai Comitati Uisp, per aggiornare società sportive e asd sulle novità introdotte dalla riforma: *appuntamenti in programma a Reggio Emilia, Firenze, Imperia e in Piemonte*
Leggi l’articolo
[13] Uisp ed Ecopneus: a tu per tu con il basket in carrozzina a Roma
L’Uisp partecipa alla Settimana europea dello sport con l’evento “Summerbasket” a Roma. *Dal 29 settembre al 1° ottobre*, arriva una vera e propria *Festa della pallacanestro* promossa da *Uisp ed Ecopneus *nell’impianto Fulvio Bernardini con il contributo di Decathlon, Alce Nero e Wilson
Leggi l’articolo [14] Uisp Green Mob: il 1° ottobre parte la terza gara di mobilità sostenibile
Torna la *gara di mobilità sostenibile* promossa nell’ambito del progetto Uisp SportPerTutti. Il 1° ottobre negli impianti sportivi di *Bari* (Capocasale), *Casalecchio di Reno-Bo* (La cittadella dello sport), *Roma* (Fulvio Bernardini), parte la terza gara, rivolta a tutti gli sportivi che frequentano gli impianti
Leggi l’articolo [15] Sport Civico, da Torino a Taranto: le città cambiano volto
*Sport Civico è entrato nel vivo:* il progetto nazionale Uisp che rivoluziona lo *sviluppo urbano attraverso l’integrazione dello sport nei processi di rigenerazione* ha ormai preso il via. A Torino inaugurazione nello spazio Cumiana 15 e a Taranto il 2 ottobre conferenza stampa di presentazione
Leggi l’articolo [16] Proseguono i corsi di formazione Uisp su tutto il territorio
Proseguono i percorsi formativi *per le unità didattiche di base e per il rilascio di qualifiche*, in presenza e in videoconferenza. Sono circa 150 le qualifiche nazionali che l’Uisp rilascia, riferite alle 180 discipline organizzate in tutta Italia, a cui si aggiungono* i corsi per dirigenti*
Leggi l’articolo [17] Ad Oristano proseguono le attività dei progetti Uisp con Sport e Salute
*Francesca Pisano*, responsabile comunicazione Uisp Oristano, traccia il bilancio dei progetti Uisp, finanziati da Sport e Salute, con particolare focus su quelli in corso di svolgimento come *Uno, Due, Tre Sport! *e* Chi gioca in prima base*, rivolti alla fascia d’età più piccola
Leggi l’articolo [18] Uisp sulla Rai: Paltretti sull’attività sportiva in Costituzione
Su Rai 3, nella rubrica della *TgR Rai Emilia Romagna “Buongiorno Regione”*, è intervenuta *Paola Paltretti, presidente Uisp Bologna,* per commentare l’ingresso dell’attività sportiva in Costituzione. “Ci auguriamo che ci sia anche un cambio in termini di visibilità, di valore e di risorse”
Leggi l’articolo [19] Giunta nazionale Uisp: accelerare e non smettere di ‘marcare la meta’
La Giunta nazionale Uisp si è riunita il *22 settembre*. Tra i temi all’ordine del giorno gli aggiornamenti Decreti legislativi 36 e 39/2021; *Modelli organizzativi*, controllo attività sportiva e codici di condotta a tutela dei minori; *graduatoria Avviso “caro bollette”*
Leggi l’articolo [20] Il progetto Inspires verso la conferenza finale di Berlino
Si è tenuta a Roma venerdì 29 settembre, la riunione dei partner del progetto europeo Inspires-*Integrazione attraverso lo sport e Inclusione dei rifugiati in Europa per lo sviluppo sostenibile*. Capofila del progetto è la rete FARE e la Uisp è uno dei quattro partner europei
Leggi l’articolo [21] Uisp Calabria: concluse le rassegne regionali multisport
Al Nausicaa Village di Sant’Andrea Appostolo dello Ionio, si è disputata nel fine settimana *dal 22 al 24 settembre la rassegna multisport Uisp 2023*. Tre giorni all’insegna dello sport e dell’aggregazione, con le sfide nelle specialità di *calcio, tennis e briscola*
Leggi l’articolo [22] La Via Maestra: il 7 ottobre anche l’Uisp in piazza a Roma
*L’Uisp si unisce alle oltre 100 associazioni* che hanno lanciato la mobilitazione nazionale per l’attuazione della Costituzione. La mobilitazione rivendica il *diritto al lavoro stabile, libero, di qualità*, fulcro di un modello di sviluppo sostenibile fondato su nuove politiche industriali
Leggi l’articolo [23] MovieMenti: i ciak dello sport sociale e per tutti Uisp
Ciak, azione! *Sette giorni di sport, raccontati dai media ma non solo.* Lo sport sociale e per tutti Uisp trova nel web il canale per raccontarsi. *Emozioni, volti e attività dello sport sociale del territorio* nel web riescono a ritrovare la possibilità di esprimersi e raccontarsi
Leggi l’articolo [24] Comunicazione Uisp: le news più lette negli ultimi sette giorni
Nel corso di questi giorni in primo piano: sognando un’altra Europa: *il cinema che racconta l’emigrazione*; *l’attività sportiva in Costituzione*: un vero diritto per tutte e tutti; *Formazione*: il calendario dei corsi dei prossimi giorni; la *Settimana europea dello sport *
Leggi l’articolo [25] Il 5×1000 della dichiarazione Irpef all’Uisp per promuovere diritti
Leggi l’articolo [26]
Per aggiornamenti consultare il sito https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/qle452f/ws20j24/uf/83/aHR0cDovL3d3dy51aXNwLml0?_d=88S&_c=97cd1474 [27]
*Uispress – agenzia giornalistica settimanale di cultura e sport sociale – periodico telematico con registrazione al Tribunale di Roma 109/83 del 21/03/83 – anno XLI*
direttore responsabile: Ivano Maiorella
redazione: Elena Fiorani, Francesca Spanò
segreteria di redazione: Monica Tanturli
webmaster: Antonio Marcello