
[lid] In occasione del Convegno dal titolo “SCREENING PRECOCE E SUPPORTO NUTRIZIONALE DEL PAZIENTE ONCOLOGICO: A CHE PUNTO SIAMO?“, Agenparl ha intervistato il Prof. Maurizio Muscaritoli, Presidente SINuC Società Italiana di Nutrizione Clinica e Metabolismo.
“Fortunatamente negli ultimi anni la consapevolezza dell’importanza della nutrizione nei pazienti con tumore, per tollerare meglio le cure, sta aumentando. È in atto un’evoluzione rispetto al passato, infatti, quando oggi parliamo di alimentazione e nutrizione in questo paziente, non si parla soltanto di benessere, ma delle possibilità che il malato ha di essere adeguatamente curato e di considerare il supporto nutrizionale come parte integrante del percorso terapeutico. Su questo punto, le Società Scientifiche di riferimento lamentano la scarsa consapevolezza del problema, ma stanno cercando di definire strumenti semplici per l’oncologia, al fine di inquadrare velocemente il rischio nutrizionale e la presenza di malnutrizione. Un altro aspetto importante è quello di arricchire il curriculum dei medici laureandi con elementi di nutrizione clinica per dare loro una base di conoscenza che gli permetta di valorizzare gli strumenti utili a riconoscere precocemente la condizione e contrastare, eventualmente, le forme debilitanti.”