
(AGENPARL) – ven 29 settembre 2023 Addetto Stampa
Feltre, 29 settembre 2023
Messa in sicurezza del territorio: la giunta approva il nuovo studio di
fattibilità tecnica ed economica per otto interventi di ripristino su zone
colpite da dissesto idrogeologico. Per coprire il maggior costo dei
lavori, già finanziati dal PNRR, le opere saranno candidate a un
bando regionale.
La Giunta comunale, nella sua ultima seduta, ha dato il “via libera” ad una serie di
interventi di mitigazione del rischio idrogeologico e messa in sicurezza di alcune
parti del territorio colpite dai violenti eventi atmosferici degli scorsi anni. Nello
specifico, sono otto i lotti di lavori per i quali è stato approvato lo studio di fattibilità
tecnica ed economica:
LOTTO 1 – Vignui, via Le Case (zona Preventorio): messa in sicurezza della sede
stradale e del relativo dissesto idrogeologico di valle mediante realizzazione di
banchettone a L in calcestruzzo armato fondato su micropali (lunghezza intervento
circa 65 m);
LOTTO 2 – Vellai, via Case Bianche: messa in sicurezza della sede stradale mediante
sostituzione della condotta interrata esistente di captazione delle acque di versante
(lunghezza intervento circa 38 m);
LOTTO 3a – Zermen, via Tevere (zona cimitero): messa in sicurezza della sede
stradale e del relativo dissesto idrogeologico di valle mediante realizzazione di terre
armate e rettifica della carreggiata (lunghezza intervento circa 210 m);
LOTTO 3b – Zermen, via Tevere (zona lottizzazione): messa in sicurezza della sede
stradale e del relativo dissesto idrogeologico di valle mediante realizzazione di terre
armate (lunghezza intervento circa 145 m);
LOTTO 3c – Zermen, via Centrale: messa in sicurezza della sede stradale e della
regimentazione delle acque di versante mediante realizzazione di una vasca di
sedimentazione e guado a corda molla;
Addetto Stampa
LOTTO 3d – Zermen, via Telva: messa in sicurezza della sede stradale mediante
convogliamento delle acque di superficie con realizzazione di cunetta di scolo e
asfaltatura della carreggiata;
LOTTO 4a – Villaga/Tomo, via Barucce: messa in sicurezza della sede stradale con
ripristino del muro di sottoscarpa mediante nuovo banchettone a L in calcestruzzo
armato fondato su micropali (lunghezza intervento circa 15 m);
LOTTO 4b – Villaga/Tomo, via Laviste su torrente Gravon: messa in sicurezza della
sede stradale tramite realizzazione di briglia ad arco e soglie per la stabilizzazione del
fondo del torrente Gravon.
“Gli interventi in oggetto avevano già ottenuto un finanziamento di 1 milione e
sessanta mila euro a valere sul PNRR, sottolinea l’assessore ai Lavori Pubblici del
Comune di Feltre Andrea Bona, ma a seguito del noto massiccio incremento dei costi
di cantiere e del nuovo prezzario regionale 2023, abbiamo dovuto rivedere con i
progettisti il calcolo della spesa complessiva, ora lievitata a 1 milione e 557 mila
euro. Stante la necessità di proseguire speditamente con l’assegnazione dei lavori
(anche in virtù delle scadenze previste dal PNRR) – prosegue Bona -, abbiamo
inserito le opere nel Piano 2023 e candideremo ora gli interventi per la parte di costo
rimante, pari a 497 mila euro, ad uno specifico bando regionale in scadenza nei
prossimi giorni. Se, come ci auguriamo, l’iniziativa andrà a buon termine, avremo
così la copertura completa dei lavori.
Si tratta di una serie di interventi di piccola o media caratura, che però sono molto
attesi dalla cittadinanza e che andranno a sanare una serie di situazioni che si
trascinano oramai da alcuni anni”, conclude l’assessore Bona.