
(AGENPARL) – ven 29 settembre 2023 Dipartimento Salute Donna, Infanzia e
Adolescenza – Ravenna
Incontri gratuiti
dedicati a tutte le mamme e a tutti gli amici del latte materno e non solo
Allat-TI AMO
Insieme, di Comune in Comune, per promuovere l’allattamento al seno
La partecipazione a ciascun incontro è libero e gratuito. Per informazioni inviare una e-mail a uno dei seguenti indirizzi:
Waba/Settimana mondiale per l’Allattamento Materno 2023
Russi
Unione dei Comuni della Bassa Romagna
Ravenna
Russi, lunedì 2 ottobre 2023
Biblioteca Comunale di Russi – Via Godo Vecchia, 10
Lugo, mercoledì 4 ottobre 2023 – ore 17,00
Biblioteca F. Trisi – Piazza Trisi, 19
Ravenna, martedì 3 ottobre 2023 – ore 10,00-12,00
Centro per le Famiglie – Via Gradisca, 19
ore 17,00 Consegna del kit di benvenuto alle famiglie
dei nuovi nati
Il kit di Benvenuto a Russi, pensato per
accompagnare in questa esperienza i nuovi genitori
e futuri cittadini, include oltre a materiale informativo
anche un libro morbido, inserito per valorizzare
l’importanza del leggere ad alta voce ai bambini fin
dalla più tenera età.
Lettura a cura di Saula Cicarilli Coordinatrice
pedagogica del Comune di Russi
ore 17,30 Incontro “Emozioni e pensieri dei neo-genitori
nei primi mesi di vita dei bambini”
Relatrici:
Saula Cicarilli
Coordinatrice pedagogica del Comune di Russi
Giulia Savorelli
Pediatria di Comunità Azienda USL della Romagna
Melissa Mercuriali e Francesca Castoldi
Psicologhe e Psicoterapeute
Azienda USL della Romagna
Coadiuvate da:
Laura Colautto
Ostetrica Azienda USL della Romagna
Quattro chiacchiere con l’Ostetrica
Letture al pancione
Nati per Leggere e la promozione della lettura in famiglia
fin dalla nascita
Incontro dedicato a genitori in attesa, su prenotazione
A cura della Biblioteca F. Trisi di Lugo, in collaborazione con
il Centro per le Famiglie dell’Unione dei Comune della Bassa
Romagna e Marco Zucchini Pediatra di Libera Scelta
Fusignano, mercoledì 4 – 11 e 18 ottobre 2023 – ore 20,30
Granaio – Centro Culturale – Piazza Arcangelo Corelli, 16
Un libro può…
Incontri per genitori di bambini 0-6
A cura della Biblioteca Piancastelli di Fusignano, in
collaborazione con il Centro per le Famiglie dell’Unione dei
Comuni della Bassa Romagna, Claudia Muratori Pediatra di
Libera Scelta, il Consultorio Familiare e Pediatria di Comunità
Ausl Romagna
Lugo, giovedì 5 ottobre 2023 – ore 10,00
Biblioteca F. Trisi – Sezione ragazzi – Piazza Trisi, 19
Alimentazione in gravidanza e in allattamento
Ravenna, 3 ottobre 2023 – ore 17,00
Biblioteca Casa Vignuzzi – Via S. Mama, 175
Nutrirsi di letture
Nati per Leggere: Una guida per genitori e futuri lettori
Incontro dedicato ai genitori in attesa a cura dell’Istituzione
Biblioteca Classense
Prenotazione consigliata:
Ravenna, giovedì 5 ottobre 2023 – ore 16,30
Sala Buzzi – Via Berlinguer, 11
ALLATTAMENTO E LAVORO: Spazio dedicato alla
promozione dell’alimentazione del piccolo con latte
materno spremuto anche dopo l’accesso ai servizi
educativi. I diritti alla genitorialità
A cura del Centro per le Famiglie dell’Unione dei Comuni della
Bassa Romagna, Consultorio Familiare e Pediatria di Comunità
Ausl Romagna e Biblioteca F. Trisi di Lugo
Simona Federici
Infermiera Azienda USL della Romagna
Momento di confronto e ascolto alla presenza dell’Ostetrica del
Consultorio Familiare Ausl Romagna e degli operatori del
Centro per le Famiglie
Intervengono operatori del Centro per le Famiglie di Ravenna,
Pediatria di Comunità, Consultorio Familiare, Pedagogiste del
Comune di Ravenna, Assessorati alle Politiche per la famiglia,
l’Infanzia e Natalità e Assessorato alle Politiche e Cultura di
Genere, Consigliera di Parità Provinciale, supplente, di Ravenna
Unione della Romagna Faentina
A seguire
Cervia
TUTTI GLI INCONTRI SONO AD ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
Faenza, mercoledì 4 ottobre 2023 – ore 10,00
Centro per le Famiglie – Via San Giovanni Bosco, 1
Cervia, mercoledì 4 ottobre 2023 – ore 10,00
Biblioteca Comunale di Cervia “Maria Goia”
Girotondo delle mamme “Allattare e lavorare: soluzioni
pratiche per il rientro al lavoro”
Allattamento e lavoro. Come fare?
Incontro con mamme e papà
Interverranno la scrittrice e giornalista Giorgia Cozza con la
presentazione della nuova edizione della pubblicazione “Allattare
e lavorare si può”, le consulenti della Leche Legue Anna
Venturini e Katia Agostini e l’avvocato Ivan Troncone per un
approfondimento sul tema maternità/paternità e lavoro
A cura del Servizio SeiDonna e del Consultorio Familiare e
Pediatria di Comunità Ausl Romagna
Cervia, sabato 7 ottobre 2023 – ore 10,00
Biblioteca Comunale di Cervia “Maria Goia”
Un dono per la vita
Letture con mamme e papà
Libri scelti: Ascoltami di R. Dalvand e C. Gueguen, Quando
sono nato di M. Matoso e I. Minhós Martins, Monte latte di
M. Longo e A. Sanna, Zagazoo di Q. Blake, Questo mondo è
per te di J. Donaldson e H. Oxenbury
A cura della Biblioteca “Maria Gioia”
Allattiamo insieme!
nella Piazza del
Pavaglione di Lugo
Indossa una maglietta bianca
e partecipa anche tu!
Condotto da Associazione GAAF (Gruppo Allattando A
Faenza) e Pedagogista del Centro per le Famiglie. Al termine
dell’incontro i neogenitori potranno ritirare il “Pacchetto
Nascita”, un dono di benvenuto ai nuovi nati dell’Unione
della Romagna Faentina
Brisighella, sabato 7 ottobre 2023 – ore 9,30
Parco Carné
“Escursione selvatica…IN FASCIA!”
Per genitori con bimbi 0/2 anni, in collaborazione con Ceas
Unione Romagna Faentina, Associazione GAAF (Gruppo
Allattando A Faenza) e Centro per le Famiglie
Faenza, 11 ottobre 2023 – ore 17,00
Aule di Faventia Sales – Via San Giovanni Bosco, 1
Incontro per genitori che vogliono essere morbidamente
forti…e che vogliono sopravvivere ai propri figli/e!
Condotta da Claudia Righetti Psicologa e Psicoterapeuta
Nelle biblioteche della Rete provinciale di Ravenna che aderiscono alla Settimana Mondiale dell’Allattamento (SAM) saranno allestite vetrine bibliografiche sui temi
dell’allattamento, maternage e genitorialità con selezione di saggistica per adulti e libri di canzoni, rime e filastrocche da condividere con i piccoli, disponibili per il prestito.
La Leche Leagle Italia organizza incontri per le mamme on line.
Per partecipare ed informazioni collegarsi al link: https://www.lllitalia.org/risorse/incontri-on-line.html
L’iniziativa è promossa dai Comuni della provincia di Ravenna, dai Centri per le famiglie, dall’Azienda USL della Romagna – Ravenna, dalle Associazioni di volontariato del territorio ed è rivolta alle mamme e a tutta la comunità.
Comune di
Russi
Centro per le famiglie
dell’Unione dei Comuni
della Bassa Romagna
Centro per le famiglie
dell’Unione della
Romagna Faentina
Centro per le famiglie
Ravenna Cervia e Russi
Ordine della Professione
Ostetrica della provincia di
Ravenna
Ass. Onlus Gaaf
Biblioteca “Piancastelli”
di Fusignano
*RA0276ED*
Ausl della Romagna – Linee Editoriali Ravenna
Stampa a cura del Centro Stampa di Cesena