
(AGENPARL) – gio 28 settembre 2023 Sud: Esposito (Fisac-Cgil),
serve impegno finanza per rilancio
Napoli, 28 settembre – “Abbiamo bisogno che il settore
finanziario nel Mezzogiorno, emulando lo spirito degli eurobond
varati con il Next Generation Eu, scommetta su questa parte del
Paese. Deve farlo con capitali ‘pazienti’ e in linea con gli
indicatori Esg, ovvero le questioni ambientali, sociali e di
governance, mettendo al centro l’economia reale del Sud”. Così
la segretaria generale della Fisac Cgil, Susy Esposito, delinea
la proposta del sindacato in occasione dell’iniziativa ‘Sud In
Credito’ promossa oggi a Napoli, insieme alla Cgil nazionale,
per il rilancio del Mezzogiorno.
Partendo dall’analisi dello stato in cui versa del Paese,
racchiuso nella ricerca
presenta oggi, Esposito ha osservato: “Il settore della finanza
potrebbe svolgere un ruolo di sostegno, quasi suppletivo,
all’azione pubblica in termini progettuali e realizzativi, date
le carenze nell’efficacia ed efficienza di cui soffre,
determinate da precise e scellerate scelte politiche, fatte di
tagli di risorse e occupazione”.
Queste le direttrici, ha aggiunto la dirigente sindacale, “per
invertire la rotta del declino, del divario, anzi della deriva
del Mezzogiorno. Se la finanza, all’interno di una politica
industriale, deve giocare un ruolo di protagonista per
combattere le disuguaglianze e i divari, per una nuova crescita
e un nuovo sviluppo del merdione, anche il sindacato farà la sua
parte, come la manifestazione del 7 ottobre ‘La Via Maestra’ è
lì a dimostrare. Siamo pronti a impegnarci attraverso il
coinvolgimento delle persone, dei lavoratori dei nostri settori,
praticando l’inclusività, attivando progetti e iniziative sul
territorio, agendo la contrattazione, a livello nazionale e
decentrato, per promuovere investimenti, occupazione, welfare,
così come l’avanzamento sul fronte dei salari, dei diritti e
delle tutele. Entrambi leve di crescita e sviluppo”, ha concluso
Esposito.