
(AGENPARL) – gio 28 settembre 2023 *Ok della Commissione Difesa a risoluzione su programma Healthy Soldier *
*Minardo: passaggio fondamentale, salute militari diventa priorità*
Roma, 28 sett – “L’obiettivo che ci siamo dati come Commissione è quello di
far diventare la salute dei nostri militari una vera priorità. Il progetto
‘Healthy Soldier’ sarà un tassello fondamentale di questo percorso” lo dice
il Presidente della Commissione Difesa della Camera dei Deputati Nino
Minardo dopo il voto favorevole da parte della IV Commissione di
Montecitorio alla risoluzione che impegna il Governo a valutare le
potenzialità offerte dal progetto di ricerca ‘Healthy Soldier’ ai fini di
una integrazione nel programma ‘Soldato Sicuro’.
La risoluzione di cui è prima firmataria la deputata Gloria Saccani Jotti
(Fi) di fatto metterà la Difesa nelle condizioni di avviare quanto prima le
iniziative necessarie per integrare e ottimizzare gli obiettivi del
programma ‘Soldato Sicuro’, già autorizzato dal Parlamento, con i risultati
del prestigioso lavoro di ricerca Healthy Soldier, frutto della
collaborazione fra il Dipartimento di medicina dei sistemi dell’Università
di Roma Tor Vergata e il Dipartimento di neurologia della Miami Miller
School of Medicine di Miami in Florida.
“Il progetto è ambizioso – spiega Minardo – e prevede di base un apparato
di sensori in grado di monitorare i principali parametri vitali del soldato
nelle diverse condizioni a cui è sottoposto durante le operazioni ma anche
la programmazione di un’alimentazione personalizzata e l’utilizzo del
Metaverso per sviluppare interventi mirati di assistenza psicologica ai
soldati”. “Il voto favorevole della Commissione – continua il Presidente
della Commissione Difesa di Montecitorio – è un riconoscimento al lavoro
della collega Saccani Jotti e alla collaborazione di tutti gli esperti, con
in testa il professore Davide Della Morte Canosci, che hanno permesso ampi
e utiliapprofondimenti. L’auspicio adesso è che già nella prossima tranche
acquisitiva del programma ‘Soldado Sicuro’, di cui è in corso lo specifico
iter d’approvazione, si possa integrare questo progetto innovativo che
permetterà la creazione di una ‘componente salute’ dei sistemi di sicurezza
e di operatività dei soldati” conclude.