
(AGENPARL) – mer 27 settembre 2023 CGIL SICILIA
UFFICIO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
Consorzi di bonifica: Flai Cgil Sicilia, “Il lavoro stabile e la
formazione dei lavoratori devono essere la base della riforma”. Venerdì
dibattito a Palermo
Palermo, 27 set- Mentre la riforma dei consorzi di bonifica presentata
dal governo regionale è in discussione nelle commissioni dell’Ars, la
Flai Cgil Sicilia dà appuntamento ai suoi delegati e rappresentanti per
rilanciare le proprie osservazioni e le proprie richieste in merito.
L’appuntamento è venerdì 29 settembre alle 10 nella sede dell’istituto
Gramsci ai Cantieri culturali alla Zisa con un dibattito al quale
interverranno il professor Salvatore La Bella, docente universitario, il
segretario generale della Cgil Sicilia, Alfio Mannino e, per le
conclusioni, la segretaria nazionale Flai Silvia Spera. “Il superamento
del precariato- dice il segretario generale della Flai Cgil Sicilia
Tonino Russo presentando l’iniziativa- è un punto centrale della nostra
proposta e delle nostre rivendicazioni, assieme alla formazione dei
lavoratori. Solo il lavoro stabile e professionalizzato – sottolinea-
può garantire il rilancio dei consorzi, un servizio essenziale per
l’agricoltura che oggi versa in una condizione di sfascio”. I
dipendenti dei consorzi di bonifica sono 1.800. Di questi 900 sono a
tempo indeterminato, gli altri precari. Le difficoltà economiche dei
consorzi hanno determinato situazioni come quelle di Siracusa, dove da 6
mesi i lavoratori sono senza stipendio.
2023 dac