
(AGENPARL) – mer 27 settembre 2023 CONFINDUSTRIA
Taranto
Comunicato stampa
Oggetto: Presentazione del progetto #Sicurisustrada #Sicuriallavoro promosso
e organizzato da Confindustria Taranto e Inail Direzione regionale per la
Puglia.
Venerdì, 29 settembre p.v., sede Confindustria Taranto, ore 15.30
Sarà presentato in Confindustria Taranto venerdì, 29 settembre p.v., il progetto
#Sicurisustrada #Sicuriallavoro promosso e organizzato da Confindustria
Taranto e Inail Puglia, finalizzato alla riduzione del fenomeno degli incidenti
stradali (legati al lavoro e non), attraverso un complesso di attività di
divulgazione e diffusione dei temi legati alla sicurezza, con particolare
attenzione alla dimensione del trasporto delle merci.
La sicurezza stradale assume una particolare importanza per il sistema
imprenditoriale. Basti pensare che le attività di logistica, oltre ad essere il core
business per le imprese operanti nello specifico settore, sono attività trasversali
e determinanti anche per le imprese degli altri comparti produttivi e soprattutto
per quelle operanti nella cosiddetta “industria pesante”.
Il progetto messo a punto da Confindustria e Inail, tuttavia, non si rivolge al solo
sistema produttivo, ma anche alla comunità, attraverso azioni di coinvolgimento
e sensibilizzazione dei futuri operatori/professionisti del settore della logistica.
“Ringrazio la direzione regionale Inail ed in particolare il Direttore Giuseppe
Gigante che ancora una volta, e oramai da anni, ci affiancano in questo
progetto di formazione e informazione. Il tema della sicurezza è da sempre nel
Dna di Confindustria Taranto – dichiara il presidente Salvatore Toma – perché
siamo convinti che un’impresa responsabile, attenta al benessere e alla
sicurezza, sia l’unico modello industriale capace di far crescere realmente la
produttività e la competitività di un territorio. E’ un valore che dobbiamo
perseguire con tutto il nostro impegno, monitorando le situazioni che si
presumono maggiormente a rischio; sensibilizzando, inoltre, aziende e
maestranze e promuovere tra imprenditori e lavoratori una più sana e decisa
politica di attenzione e gestione dei rischi; organizzando momenti, come quelli
contemplati in questo progetto, di confronto e dibattito fra gli attori coinvolti: il
nostro auspicio è quello di poter ottenere ricadute significative in termini di
riduzione dei sinistri”.
CONFINDUSTRIA
Taranto
“La prima causa di incidenti sul lavoro – afferma Giuseppe Gigante, Direttore
regionale Inail Puglia – è data dagli incidenti stradali, siano essi avvenuti durante
la prestazione lavorativa che nel tragitto casa-lavoro. Un fenomeno che
coinvolge la totalità delle aziende e dei lavoratori. Con questa iniziativa
vogliamo incidere concretamente sul fenomeno infortunistico proponendo
modelli di gestione del rischio stradale e corretti stili di guida in grado di favorire
la diffusione di buone prassi a favore di tutta la collettività.”
Venerdì 29 settembre, alle ore 15.30, il progetto sarà presentato nella sede di
Confindustria Taranto nelle sue varie articolazioni.
Ad aprire i lavori saranno Salvatore Toma, Presidente Confindustria Taranto,
Giuseppe Gigante, Direttore Regionale INAIL Puglia e Rinaldo Melucci in qualità
di Presidente della Provincia di Taranto.
Seguiranno gli interventi di Luca Mannarelli, Responsabile sub Processo
Prevenzione INAIL Puglia su “Il fenomeno infortunistico in Puglia” e Paolo
Luminoso, Presidente Sezione Marittimi, Portuali e Trasporti Confindustria
Taranto su “Prevenzione del rischio di incidente stradale nella gestione delle
attività di impresa”. La presentazione del progetto complessivo sarà a cura di
Gabriella Galeandro, Funzionario di Confindustria Taranto. Modererà i lavori
Roberta Morleo, responsabile dell’Ufficio Stampa di Confindustria Taranto.
La stampa è invitata.
Taranto, 27 settembre 2023 Confindustria Taranto
Associazione degli Industriali della Provincia di Taranto
74100 Taranto Via Dario Lupo 65