
(AGENPARL) – mer 27 settembre 2023 *I 200 ANNI DELLA SCUOLA DI CAVALLERIA*
*Presentato a Lecce il programma delle iniziative che avrà il suo epilogo *
*il 27 ottobre a Roma*
Lecce, 27 settembre 2023 – Si è svolta oggi, presso la sala polifunzionale
“Open Space” di Lecce, la presentazione del programma delle celebrazioni
del Bicentenario della costituzione della Scuola di Cavalleria
dell’Esercito Italiano.
Tra gli eventi in programma per “*ricordare la fatica, nella polvere e nel
sudore, degli uomini e dei quadrupedi, nonché le gesta dei Cavalieri*”,
come ha spiegato il Comandante della Scuola di Cavalleria, Generale di
Brigata Claudio Dei, ci sarà la “Cavalcata del Bicentenario”. Il viaggio di
due squadriglie (4 binomi a cavallo) lungo due itinerari: uno da Venaria
Reale (TO), prima sede dell’Istituto, l’altro da Lecce, attuale sede, che
convergeranno a Roma, dove avrà il suo epilogo. Per maggiori dettagli
visita il sito http://www.esercito.difesa.it
Lungo le due tratte sono state individuate sei città simbolo (Venaria
Reale, Modena, Siena, Lecce, Barletta e Caserta) nelle quali avrà luogo una
cerimonia dell’Alzabandiera e la consegna del Tricolore alle autorità
cittadine da parte della squadriglia a cavallo, un’iniziativa con la quale
esaltare i valori e le virtù fondanti la Cavalleria e l’Esercito,
affrontando un’impresa dai toni epici.
L’afflusso delle due squadriglie nella suggestiva *piazza di Siena*, a Roma
il *27 ottobre*, sarà il culmine del 200° anniversario della Scuola di
Cavalleria.
[image: Foto 2.jpg][image: Foto 1.jpg][image: Foto 3.jpg]
*Ufficio Generale del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito*
*Ufficio Pubblica Informazione e Comunicazione – Sz. PI*
*via XX Settembre, 123/A*
*00187 – ROMA*
*Ufficio: 06 4735**7**5**3**4*
*website: http://www.esercito.difesa.it *
*Twitter: @Esercito*