
(AGENPARL) – mer 27 settembre 2023 ALLUVIONE ROMAGNA. RAINIERI: “GLI AMBIENTALISTI NEGANO FATTI INEQUIVOCABILI”
“Basta con le teorie ambientaliste. Sulla cause dell’alluvione si ascoltino gli agricoltori che stanno sul campo”. È quanto ha dichiarato il vicepresidente dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna ed esponente della Lega, Fabio Rainieri, intervenendo nel dibattito svoltosi nella stessa Assemblea regionale sulla legge per i il sostegno ai territori colpiti dall’alluvione dello scorso maggio.
“Ci sono fatti inequivocabili che non possono essere negati – ha precisato Rainieri – I Consorzi bonifica non hanno abbastanza risorse per pulire argini e canali con gli escavatori che portano via anche quello che tagliano. Li fanno con la fresa e i residui vanno ad intasare le strette dei corsi d’acqua facendoli esondare. Le imprese del legno non fanno tagli a caso ma li programmano e li effettuano sugli arbusti di determinate dimensioni, non su quelli più piccoli che non possono utilizzare. I fontanazzi sugli argini si creano soprattutto con gli scavi delle specie fossorie, in particolare le nutrie. Non possiamo accettare lezioni su come si preserva l’ambiente da quelli che vogliono eliminare i prati stabili fondamentali per il Parmigiano Reggiano perché richiedono troppa acqua. Gli stessi che pensano di combattere la crisi climatica con l’orologio climatico installato nei palazzi, compreso quello della Regione Emilia-Romagna”.
Ufficio stampa
Giuseppe Pantano
Segreteria Vicepresidente
Assemblea legislativa Emilia-Romagna
Fabio Rainieri