
(AGENPARL) – mar 26 settembre 2023 COMUNICATO STAMPA DEL 26 SETTEMBRE 2023
Esempio virtuoso di gestione privata degli impianti sportivi comunali.
La “SSD Albatennis” di Donigala ha centrato in pieno le linee guida
dell’amministrazione comunale di Oristano, bruciando le tappe rispetto al
cronoprogramma di investimenti previsti nel bando di assegnazione
dell’impianto sportivo della frazione.
Nel marzo 2022, infatti, la società che fa riferimento alla presidente Barbara
Cinus si è aggiudicata la gara d’appalto, che prevedeva la valorizzazione del
vecchio impianto sportivo, con un programma di spesa di 80 mila euro in 10
anni. Investimento che l’Albatennis ha realizzato in appena un anno, dando
seguito alla manutenzione straordinaria sui due campi da tennis già esistenti e
realizzando ex novo due campi da padel.
“Questo impianto e il lavoro svolto dai dirigenti della Albatennis rappresentano
un esempio virtuoso di gestione di un bene pubblico affidato dal Comune ai
privati – sottolinea il Sindaco Massimiliano Sanna -. È un esempio che in futuro
ci auguriamo possa essere seguito sempre più spesso, da un lato per la
valorizzazione dei beni pubblici, dall’altro per la promozione di buone pratiche
sociali e sportive”.
“Ci stiamo specializzando nel settore della multiracchetta – racconta Barbara
Cinus -. Tennis, padel e prossimamente il pickball, ma abbiamo anche altre
idee in cantiere. Ci piace coinvolgere giovani e adulti, con spirito amatoriale,
ma servendoci di istruttori qualificati”. I corsi di tennis sono già attivi da
qualche anno e presto sarà la volta del padel, i cui campi hanno aperto i
battenti durante l’estate e domenica primo ottobre ospiteranno il primo torneo
ufficiale, con otto coppie iscritte.
“Voglio fare i complimenti a Barbara Cinus e alla sua società – dichiara
l’assessore allo sport Antonio Franceschi -. Quanto ha già saputo realizzare a
Donigala è molto importante, soprattutto per l’alto valore sociale dell’iniziativa,
visto che l’impianto sportivo che sta gestendo è diventato punto di riferimento
per molti giovani della frazione e non solo”.
Barbara Cinus ha preso in mano la struttura nel 2018. Allora c’erano un campo
da calcio, uno di calcio a 5 e uno da tennis, completamente abbandonati: “Ho
deciso di trasformare la mia grande passione, il tennis, nel mio lavoro
quotidiano. Prima abbiamo riqualificato il vecchio campo da tennis, poi
abbiamo trasformato quello di calcetto nel secondo campo da tennis. Pian
piano, il numero degli utenti è cresciuto, portandomi alla decisione di aprire un
scuola. Abbiamo rifatto le superfici, in cemento ma con resine specifiche per il
settore, poi l’impianto luci a led e un piccolo spogliatoio. Siamo orgogliosi,
perchè abbiamo fatto tutto da soli, con l’aiuto di alcuni sponsor privati come
Crai, pastificio Cellino, Grossi, Vision Ottica, To smile, Pradelli Gestioni,