
(AGENPARL) – mar 26 settembre 2023 FOTO NOTIZIA – COMUNE DI PARMA
I LIKE PUG PR050
La città visibile
Presentazione pubblica non tecnica del nuovo strumento urbanistico generale e
visite guidate nei luoghi strategici del PUG
Parma, 18 settembre 2023 – Nell’ambito delle iniziative legate ad I Like PUG PR050 – La città visibile, promosse dall’Assessorato alla Rigenerazione Urbana in collaborazione con l’assessorato alla Cultura, si è svolto, questa mattina, al Laboratorio Aperto nel complesso di San Paolo, un momento pubblico di incontro, confronto ed approfondimento con la presentazione del PUG alla cittadinanza.
Un modo per coinvolgere la collettività rendendo comprensibile, in un linguaggio semplice ed accessibile a tutti, il percorso legato al complesso iter del nuovo strumento di pianificazione urbanistica che proietta la città al 2050, ma anche per raccogliere indicazioni e suggerimenti.
L’incontro è stato aperto dal Sindaco, Michele Guerra, e dall’Assessora alla Rigenerazione Urbana Chiara Vernizzi, alla presenza di tecnici e progettisti. La presentazione si inserisce nel quadro delle disposizioni di legge regionale per “comunicare” il Piano secondo modalità non tecniche che consentano la partecipazione e la comprensione anche ai non addetti ai lavori, vista la rilevanza e la complessità dei contenuti del Piano stesso.
La mattinata è proseguita con l’introduzione al PUG ed alle fasi di formazione del Piano a cura di Emanuela Montanini, Dirigente Settore Pianificazione e Sviluppo del Territorio. Lucia Sartori, Responsabile della S.O. Pianificazione Sostenibile del Territorio, ha fornito le linee guida per la consultazione degli elaborati principali del PUG con l’illustrazione del “minilibro” informativo. Sono seguiti gli interventi di Antonella Fornari e Devis Sbarzaglia, Garanti della comunicazione e della partecipazione per il Comune di Parma, incentrati proprio sul ruolo del Garante della comunicazione e della partecipazione nel PUG.