
(AGENPARL) – mar 26 settembre 2023 *Un evento dove degustare, acquistare e approfondire la
conoscenza di terroir e metodi produttivi. Prevendite al via dal
mese di ottobre*
Aumenta l’attesa per la nuova *Fiera dei Vini*, mostra mercato per
winelovers e operatori del settore Ho.Re.Ca . in
programma a *Piacenza Expo* dal *18 al 20 novembre 2023*. Sono già* oltre
200* le aziende italiane ed estere, con una presenza importante di *realtà
biologiche*, che prenderanno parte alla manifestazione nel capoluogo
emiliano.
“Ci troviamo di fronte a un andamento delle adesioni molto positivo, che fa
crescere l’entusiasmo per questo progetto, e le richieste di partecipazione
continuano ad arrivare numerose – dichiara *Alessandra Bottani*,
responsabile di manifestazione – Anche la città di Piacenza è in fermento e
si sta preparando ad accogliere al meglio i produttori protagonisti e i
visitatori che verranno all’appuntamento con numerose attività collaterali”.
Nella tre giorni i wine lovers potranno *acquistare direttamente* le
etichette degustate ai banchi d’assaggio e *approfondire la
conoscenza di terroir e metodi produttivi* attraverso sei masterclass, che
vedranno protagonisti alcuni produttori presenti in fiera e i loro vini più
rappresentativi.
Sabato 18 novembre alle 11.45 verranno approfonditi i rossi del Bel Paese
in “*Da nord a sud Italia: i grandi territori dipinti di rosso*”, in
compagnia di Antonello Maietta, Former President di AIS – Associazione
Italiana Sommelier, giornalista e divulgatore enogastronomico. Alle 14.30
Roberto Donadini, Presidente di FISAR – Federazione Italiana Sommelier
Albergatori e Ristoratori, condurrà la masterclass “*Quando il Metodo
Classico è moderno: l’eleganza dello spumante italiano*”.
Domenica 19 novembre, alle 11.45, la giornalista e degustatrice Fosca
Tortorelli guiderà il tasting “*Tra complessità, longevità e
territorialità: il fascino dei bianchi che sfidano il tempo*” mentre alle
14.30 i vini dolci e passiti saranno protagonisti della degustazione “*Dolci
espressioni, colori e territori della nostra Penisola*” guidata da Vito
Intini, Presidente di ONAV – Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino.
Nella giornata di lunedì 20 novembre, nata per permettere a sommelier e
addetti ai lavori una visita ottimale, alle 11.00 si terrà “*L’abc
dell’olio*”, un approfondimento per scoprire insieme a Fosca Tortorelli il
mondo dell’olio extravergine d’oliva, le qualità e i profumi che lo
caratterizzano. Ciascuna masterclass avrà un costo di 25 euro e sarà
prenotabile online dal mese di ottobre.
A concludere l’offerta formativa lunedì alle 14.00 il tasting gratuito “*Il
Mito della Malvasia – Malvasia Myth*”, condotto dal Gal del Ducato e legato
a un progetto di cooperazione mediterranea.
I biglietti d’ingresso e delle masterclass potranno essere *acquistati in
prevendita* sul sito della manifestazione a partire dal *mese di ottobre*.
*Piacenza, Fiera dei Vini in breve*
*Quando*: sabato 18, domenica 19 e lunedì 20 novembre 2023
*Dove*: Piacenza Expo
*Orario di apertura al pubblico*:
sabato e domenica dalle 11.00 alle 19.00
lunedì dalle ore 10.00 alle ore 17.30
*Ingresso*: 25,00 euro comprensivo di bicchiere per degustazioni – ridotto
15,00 euro per convenzioni con associazioni di settore. I minorenni non
pagano l’ingresso e non possono effettuare degustazioni
*Parcheggio*: gratuito
*Info utili*: 1000 carrelli disponibili per gli acquisti; sconti ai
visitatori per ingresso a musei cittadini
*Segreteria Organizzativa*: Piacenza Expo Alessandra Bottani
Cecilia Bay
Press Office Junior Account
Studio Cru
[image: website] http://www.studiocru.com