
(AGENPARL) – mar 26 settembre 2023 Area di crisi complessa per Melfi, Pepe (Lega): “Coinvolgere anche i 43
Comuni che ne fanno parte per cogliere gli obiettivi del PRRI”
“Con il decreto del 17 aprile 2023 adottato dal Ministro Adolfo Urso sono
state accertate le condizioni per il riconoscimento di area di crisi
complessa, con impatto significativo sulla politica industriale nazionale,
per il territorio dei Sistemi Locali di Lavoro di Melfi e Potenza. Per
questa misura sono già stati stanziati 20 milioni di euro. Il perimetro
interessato ricade in ben 43 Comuni. Nel frattempo, la Regione Basilicata
ha effettuato l’indagine esplorativa rivolta al mondo delle imprese ed
entro l’anno saranno avviati i primi bandi da parte di Invitalia,
finalizzati al finanziamento di progetti di riqualificazione e
riconversione delle aziende di filiera, secondo le disposizioni di cui alla
legge 181/1989. Adesso è il momento di coinvolgere anche tutti i sindaci
dei Comuni interessati, al fine di condividere una strategia di ampia
portata territoriale in sintonia con gli obiettivi del Progetto di
Riconversione e di Riqualificazione Industriale (PRRI)”.
Così, in una nota, il commissario della Lega Basilicata, Pasquale Pepe.
“In un momento difficile per l’economia, l’attivazione della procedura
dell’area di crisi complessa – spiega Pepe – va colta in tutta la sua
portata ed è per questo che si rende opportuno mettere insieme le imprese e
le istituzioni per dare una svolta strutturale al comparto industriale,
valorizzando tanto la riqualificazione quanto la riconversione. È
auspicabile, pertanto, che, sin da subito, il Ministero delle Imprese e del
Made in Italy e la Regione Basilicata si facciano promotori di una fase di
ascolto e confronto, per dare stabilità al tessuto produttivo e speranza
alle future generazioni”.